Esercitazioni ditaliano
Numero 35
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Formare il plurale
1. Ho un libro vecchio
2. La camicia è larga
3. La gonna è lunga
4. La sedia è rotta
5. Il professore è una persona simpatica
6. Il mio collega è antipatico
7. La casa è pulita
8. La bottiglia è piena
2. Scegliere fra “potere” e “riuscire”
1. Mario non ………………….. venire perché deve
studiare
2. Quando uscite, …………………… spedire
questa lettera,
per
favore?
3. Loro non ………………… a capire come
funziona il computer
4. Enza ……………………. a parlare
velocemente il tedesco
5. Roberto, non ………………….. mai a capirmi!
6. Ragazzi, ……………….… fare meno confusione?
7. Rita non …………..…….. lavorare: è malata
8. Io non ……………….. a cantare
2° livello
1. Completare le frasi con le parole scritte sotto
1. Ho acceso una ………………………..
2. Hai perso l’ …………………………..
3. Abbiamo speso mille ………………...
4. Hanno messo il ……………………….
5. Avete detto molte …………………….
6. Ha bevuto una ………………………..
7. Ho scritto un ………………………….
8. Ho chiesto un ………………………….
bugie - cappello - euro - anello - sigaretta - favore - spremuta -
telegramma
3° livello
1. Completare gli aggettivi
1. E’ stata una vacanza entusias ………………….
2. Questa storia è avvinc ………………
3. Richard Gere è un uomo affascinan …………………..
4. Monica Bellucci è una donna carismat ……………….
5. Martina è una persona gener …………………….
6. Giulio è uno studente impuls …………………..
7. Mio fratello è un tipo volub ……………………….
8. Roberto è un collega dispon …………………
4° livello
1. Conoscete la Calabria?
1. La Calabria ha due mari: lo Ionio e il ……………………
2. La Calabria è la punta dello …………………..
3. I Bronzi di Riace sono al Museo Archeologico di
……………………..
4. A Reggio Calabria è nato il famoso stilista …………………….
5. Il vino calabrese per eccellenza è il ……………………
6. Il più bel paese, in Calabria, chiamato la “perla del Tirreno” è
………………………
7. La Calabria ha ………………… province
8. In inverno è possibile anche sciare sulle montagne della
………………….
5° livello
1. Usare le preposizioni
1. E’ un film …………….. non vedere
2. Su, ………………… bravo, fa’ i
compiti Paolo!
3. Tropea è …………….. mare
4. Questa vicenda è ……………… bocca
di tutti
5. Non deciderà mai ……………. cambiare città
6. Questa è la mia camera ……………. pranzo
7. E’ una donna ……………… piedi bruttissimi
8. Il film è solo ……………… inizio
Superiore P
1. Completare con le parole opportune
Una generazione alla ricerca di maggiori sicurezze e di ……………………… attenzione.
E’ quanto ……………………….
dall’ultimo Rapporto Eurispes sul mondo dei minori: bambini violati,
vittime di reati gravi come il commercio, l’accattonaggio, lo ………………………… sessuale.
Minori in difficoltà che vivono situazioni d’emergenza e disagi
importanti che possono comprometterne la ……………………..
e la crescita.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi esercizi
con cui rimetterti alla prova!
close
window
|