Esercitazioni ditaliano
Numero 28
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi al presente
1. Io non ……………….. (capire) la tua lingua
2. Loro ……………….. (preferire) spaghetti
alla carbonara
3. Io ……………………. (finire) di
lavorare fra un’ora
4. In vacanza, i soldi …………………….
(finire) subito
5. Fabio …………………….. (finire)
sempre la benzina
6. Perché (tu) non ……………….. (finire)
la birra
7. (Voi) ………………….. (preferire) penne
o rigatoni?
8. (Tu) Mi ……………….. (capire) quando parlo
in inglese?
2. Usare le preposizioni “di”, “a”, “da”
1. Le magliette sono ………….… cotone
2. Le scarpe ………...… pelle
3. In questo momento sono ………………….
Torino
4. I ragazzi vanno ………….. scuola
5. La macchina è ………….… mio fratello
6. Io veniamo ……….... Verona
7. Domani sera vado ……..… mia cugina
8. Vengo …………….… te alle 9:00
Livello A2
1. Formare il maschile
1. La giornalista
2. La direttrice
3. La scrittrice
4. L’attrice
5. La professoressa
6. La dottoressa
7. La contessa
8. L’accompagnatrice
Livello B1
1. Usare i termini di paragone
1. Ivan è più atletico ……….…. suo fratello
2. Teresa è meno disponibile …………….. Carla
3. Passeggiare è più rilassante ……….. guardare
la tv
4. Amare è meno complicato ……….... odiare
5. Andare a teatro è più interessante ……… leggere
un libro
6. Ballare è più divertente ………… suonare
7. A Roma ci sono più musei ……….. teatri
8. Fabrizio è più furbo ……………..
intelligente
Livello B2
1. Usare i numerali
1. L’ufficio del presidente è al ………………… (numero
30) piano
2. Questa è la …………….. (numero 3) volta
che telefono ma lui non
c’è mai
3. Elena frequenta la ……………. (numero 4) elementare
4. Loro abitano nel ……………… (numero 9) distretto
5. Sono arrivato al ……..... (numero 5) capitolo del libro
6. Ho visto un ……….….. di orecchini molto belli
7. Vorrei due …………. di calzini per mio marito
8. Quando ero all’università, ho frequentato un ……………… (due
anni)
di Filosofie orientali
Livello C1
1. Usare le preposizioni
1. La Divina Commedia è stata scritta …………… Dante
Alighieri
2. Roma città aperta è un film …………....
Roberto Rossellini
3. Questo è un abito ……….. Dolce e Gabbana
4. Tiziano dipingeva ………. passione
5. Siamo …………. tempo per l’ultimo spettacolo
6. Gli operai sono ………… agitazione
7. Può avere questo divano …………… ordinazione
perché al
momento è esaurito
8. Il giorno della civetta è il più conosciuto …………...
i romanzi di
Leonardo
Sciascia
Livello C2
1. Completare con la parola opportuna
“Borderless, direbbero gli inglesi. Senza confini. ……………………… la ‘ndrangheta,
l’organizzazione più potente e pervasiva tra le mafie italiane.
In un rapporto riservato della Direzione investigativa antimafia si parla di
ingenti depositi in una …………………….
del Lussemburgo effettuati da alcune famiglie mafiose e ‘utilizzati per
acquistare …………………………..
azionari e obbligazionari nonché immobili’. Nello stesso rapporto
vengono segnalati cospicui …………….…………..
nel settore turistico-alberghiero ‘in parte finanziati con contributi dell’Unione
Europea’. Affari enormi che hanno consolidato lo storico …………………………… delle
famiglie calabresi in altri due continenti: Australia e Canada”.
E, ricorda, ogni settimana troverai
nuovi esercizi con cui rimetterti alla prova!
close
window
|