Esercitazioni d’italiano
Numero 38
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza dell’italiano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi al presente
1. Loro ………………..…..…. (finire) di lavorare
alle 16
2. Io ……………………..…. (bere) poco
3. Noi ……………………….… (spiegare)
la lezione
4. Tu …………………….…. (dire) sempre
sì
5. Sabato voi ………………………. (dare)
una festa
6. Loro ………………………..… (stare)
male
7. Io ……………………………..
(salire) in terrazza
8. Loro …………………….… (distruggere)
sempre tutto
2. Usare le preposizioni
1. Adesso siamo ………………... casa
2. Mario è …………………..… scuola
3. Voi siete …………………….. posta
4. Loro sono …………………... banca
5. Laura è ……………………... chiesa
6. Giulio è ………………………...
bar
7. Piera è …………………….... ufficio
8. Nadia è ……………….…. segreteria
Livello A2
1. Usare il dimostrativo “quello” nei suoi
vari generi
1. Conosci ………………..… signore?
2. …………………….. anno faceva molto caldo
3. Seguirò …………………... consiglio
4. La mia borsa è ……………………...
5. Vuoi questi pantaloni o ……………………..?
6. Vuoi ……………..…… stretti o quelli larghi?
7. Chi è ……………………… tipo
là?
8. Vorrei conoscere …………….….. bei ragazzi
Livello B1
1. Coniugare i verbi al condizionale semplice
1. (Tu) In che campo ……………………………… (lavorare)?
2. …………………………..…. (potere)
essere un film comico
3. (A me – piacere) …………………………….
vederlo subito
4. Abbiamo sete: ……………………… (bere)
un litro d’acqua
5. (Voi) …………………….. (andare) volentieri
in montagna?
6. (Io) ……………………………......….… (tagliarsi)
i capelli
7. (Loro) …………………………..….
(prendere) un calmante
8. (Voi) …………………..….... (fare) meglio
ad alzarvi subito
Livello B2
1. Coniugare i verbi al tempo giusto
1. Secondo Viviana tutto il mondo …………….………….......
(avercela)
con lei
2. (Tu) …………………………..…… (aversela)
a male per quello
che
ho detto?
3. (Io) Questa non …………………………….….
(berla)
4. Abbiamo avuto un incidente ma …………………………………..
(cavarsela)
5. Tu non me …………………………………… (raccontarla)
giusta
6. (Io) Oggi ………………………………...….
(farla) grossa: ho
perso
le chiavi
7. (Voi) …………………………..…….
(farcela) a portare quelle
borse
pesanti?
8. Per ………………………………..…….
(farla) breve ho perso il
treno
Livello C1
1. Completare le espressioni con le parole opportune
1. Roberto ha avuto un terribile incidente: è salvo per
……………………………..
2. Ormai non ce la fa più: le sue forze sono agli
……………..…………………..…
3. In sala tutti stavano zitti: c’era un silenzio di
…………………………………....
4. Sabrina salendo le scale ha battuto la testa e ha visto le
………………………....
5. Lucio è veramente coraggioso: ha un gran
……………………………………….
6. Anna non vuole mai discutere le sue idee: ha la testa
…………….………………
7. Dario non dimentica mai niente: ha una memoria
d’………….……………….….
8. Fabio ha molto sonno: dorme come un
……………….…………………………..
Livello C2
1. Completare il testo con le parole opportune
Un umile farmacista tedesco la inventò per salvare suo padre. Da tre
generazioni evita mal di testa, infiammazioni e reumatismi. Oggi …………………………………..
anche l’infarto e promette di guarire nuove ………………………..…….
Stiamo parlando dell’Aspirina. Così, l’Europa ………………………………..
alla Germania non solo filosofia, musica e letteratura ma anche questo importante
farmaco. Probabilmente Marx, Beethoven e Thomas Mann non sarebbero stati contenti
di essere ………………………………...
a una compressa di analgesico. Ma è ………………………………..
vero che l’Aspirina è ormai diventata altrettanto famosa di loro.
E, ricorda, ogni settimana troverai
nuovi esercizi con cui rimetterti alla prova!
close
window
|