Esercitazioni ditaliano
Numero 2
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi al presente
1. Giuro che non ……………………… (sapere) dove sono i tuoi
occhiali
2. Loro non …………………... (conoscere) la mia famiglia
3. Questo albero ………………. (fiorire) in ritardo
4. Anche a cena (io) ……………………. (preferire) mangiare la pasta
5. Mi scusi, ………………… (sapere) che ore sono?
6. Lina e Giada ……………………. (sapere) tutto sull’Italia
7. Ogni giorno (io) ………………………. (pescare) sarde e triglie
8. Chiara e Dario ……………………. (finire) di lavorare alle 20:00
2. Trovare il verbo infinito
1. Caterina, riesci a capire questa frase?
2. Se vogliamo fare progressi, dobbiamo lavorare molto
3. I miei amici escono sempre in macchina
4. Io scelgo Roma per le mie vacanze
5. Armando dice che Torino è una bella città
6. Questi alberi non crescono bene
7. In questo periodo tutti raccolgono le olive
8. Questo terreno produce bene
Livello A2
1. Completare con le espressioni idiomatiche corrette
1. Non mi piace quando la gente, dopo una cene fra amici, paga
……………………
2. Anche se Fabrizio è un importante manager, è una persona
…………………………
3. Il film sta per cominciare: fate …………………………………….
4. La discoteca è divertente ma …………………………… mi annoia
5. Ogni tanto ho voglia di mangiare bistecca ……………………………
6. A Roma, uno dei piatti tipici è trippa ……………………………….
7. Il direttore è di nuovo in ritardo: siamo ……………………
8. Alcuni politici non sono corretti e non fanno le cose
……………………
a. alla mano b. alla romana c. alla svelta d. alla fiorentina 
e. alle solite f. alla luce del sole g. alla romana h. alla lunga
Livello B1
1. Usare i sostantivi relativi al corpo umano
1.
E’ meglio essere sinceri perché le bugie hanno le
…………………… corte
2. Mentre noi lavoravamo sodo Laura ci guardava senza muovere un
……………
3. Ho dimenticato il titolo di quel libro ma ce l’ho sulla punta della 
……………..
4. Non mettere il …………….... in affari che non ti riguardano!
5. Prima di sposarsi bisogna andare con i ……………… di piombo
6. Siamo arrivati in ritardo in ufficio e il direttore ci ha fatto una bella
lavata di ………..
7. Ti consiglio di non parlare con Brenda oggi: ha litigato col marito e
ha un diavolo per ……………………..
8. Per trovarsi bene nella vita è meglio non fare mai il passo più
lungo della ……………….
Livello B2
1. Usare le locuzioni avverbiali
1.
Ci vediamo all’entrata del teatro alle otto ……………………….:
mi raccomando!
2. Siamo ………………………. infatti il treno non è ancora arrivato
3. Devo parlare con il capo…………………… dello stipendio
4. ………………………… ci siamo resi conto di avere sbagliato
persona
5. Non ho tempo per chiacchierare: vado ………………….
6. ………………….. vado all’opera
7. ………………….. mangiamo a casa
8. Giovanni non ama studiare: …………………….. fa i compiti il 
pomeriggio
a. a proposito b. in punto c. in anticipo d. Tutto a un tratto 
e. di fretta f. Di tanto in tanto g. Di solito h. a mala pena
Livello C1
1.Usare la congiunzione adatta
1.
…………………….. faccia freddo, usciremo ugualmente
2. ………………… non riescono a trovare lavoro, i figli restano a
lungo a casa dei genitori
3. Comprerò una macchina nuova …………………. non sia troppo
cara
4. E’ stato commesso un nuovo delitto …………………….. la Polizia
sta indagando con attenzione
5. Ci siamo lamentati del trattamento ………………….. secondo noi
è giusto farlo
6. Sono usciti dall’aula …………………….. Marco finiva la sua
relazione
7. Mi piace andare al mare ……………….. c’è poca confusione
8. Vi rispiegherò le preposizioni…………………voi li capiate meglio
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Scatena la tua voglia di cucinare i cubetti di pancetta Montorsi! Oggi ……………………. aspettano in una nuova confezione ……………………. più stuzzicante. Nelle diverse varianti: dolce, affumicata e piccante, sono un alleato indispensabile per preparare ogni volta che ……………………… piatti sfiziosi e veloci. E, se vuoi scoprire ogni giorno una ……………………… ricetta, visita il nostro sito: troverai tante idee, tutte ……………………. gustare. Buon appetito!
E, ricorda, ogni settimana troverai
nuovi esercizi con cui rimetterti alla prova!
close
window
|