Esercitazioni ditaliano
Numero 3
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con le preposizioni semplici
1.
Mia figlia è ……………………. casa
2. Paolo va ………………….. scuola tutti i giorni
3. Stasera, noi andiamo ………………………. mangiare fuori
4. Loro vanno ………………….. nuotare in piscina
5. Luisa, a che ora vai ………………….. ufficio?
6. (Tu) Andiamo ……………… Beatrice più tardi?
7. Quando andate …………………. vacanza?
8. Vengo …………………… Palermo
2. Completare le frasi
1.
Che ora ………………. ?
2. …………….. le sei
3. ………………… l’una e mezzo
4. Sono le due e un …………………..
5. Che ore ……………………..?
6. …………………….. mezzogiorno e cinque
7. Sono le dieci meno un ……………….
8. ………………… mezzanotte
Livello A2
1. Accordare il participio
1.
Daniela è andat ………… a Roma
2. Giulio è tornat ……….. da Genova
3. Fulvio e Claudia sono partit ………… l’Australia
4. Elena e Patrizia sono cadut ………… dalle scale
5. Mia sorella ha cambiat …………………. casa
6. Amalia …………… passeggiat …….. sul lungomare
7. Margherita …………. camminat ……… tutta la mattina
8. Il treno …………. fatt ………… un’ora di ritardo
Livello B1
1. Completare con imperfetto e condizionali
1.
Dottore, mi ………………………. (dare) qualcosa per la tosse?
2. (Io) Gliel’ …………………………….. (dare) ma è meglio non
esagerare con le medicine
3. Stamattina ho fatto una colazione abbondante perché 
………………… (avere) molta fame
4. Ieri Enzo …………………. (stare) male
5. (Noi) ……………….. (avere) fretta perciò siamo andati via subito
6. (Io) Ieri non ……………….. (avere) appetito: ho mangiato solo una
mela
7. Gli italiani ……………………. (mangiare) sempre pasta
8. (Io) ……………………. (bere) sempre latte
Livello B2
1. Usare le alterazioni
1.
Marta sembra una ………………. (piccola bambola)
2. Dovresti tenere in ordine la tua ……………………. (camera)
3. Questo ……………………… (tavolo) è sporco
4. Conservo tutte le cose in un ……………………… (armadio)
5. I genitori di Tiziana vivono in una …………………… (villa) molto
confortevole
6. Per favore, prendi il ……………………… (carro)! La spesa è
pesante!
7. Pasquale ha il ………………… (vizio) di non pulire quando sporca
8. Ieri è stata ……………………. (giornata) tremenda
Livello C1
1. Scegliere fra il congiuntivo e l’indicativo
1. Valerio non è mai d’accordo con Giorgio, qualsiasi cosa lui
…………………….. (dire)
2. Dino è sempre soddisfatto, dovunque lui ………………………..
(andare) in vacanza
3. Mio padre mi regalerà un viaggio, comunque
…………………………. (andare) gli esami
4. (Io) Anche se ieri …………………….. (stare) male, sono uscita
ugualmente
5. E’ probabile che Franco ieri …………………….. (capire) di essersi
comportato male
6. Probabilmente i tuoi amici, l’anno scorso, non
……………………………… (prenotare) in tempo
7. Che Guido …………………… (fare) soffrire Caterina, non è una
bella cosa
8. Che …………………. (soffrire) anche lui! Così impara.
Livello C2
1. Completare il testo con la parola corretta fra le quattro proposte
Qualche volta una città può diventare famosa grazie al cinema. E’ ……………………….. (1) di Matera, la città lucana dove Mel Gibson ………………………… (2) il suo film su Gesù intitolato Passion. Questa è stata una splendida occasione ………………………… (3) per conoscere il nostro bel Paese. Si dice che nell’albego che lo ha ospitato siano ……………………… (4) le prenotazioni e che proprio la sua camera sia la più …………………………. (5)
(1) |
a. il caso |
b. la situazione |
c. l’occasione |
d. la volta |
(2) |
a. ha giocato |
b. ha girato |
c. ha svolto |
d. ha recitato |
(3) |
a. in fatto |
b. nei fatti |
c. infatti |
d. di fatto |
(4) |
a. favorite |
b. incrementate |
c. diminuite |
d. aumentate |
(5) |
a. amata |
b. favorita |
c. richiesta |
d. prenotata |
E, ricorda, ogni settimana troverai
close
window
|