Esercitazioni ditaliano
Numero 11
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare il verbo “stare” al presente
1. Come ………….…….. Pino e Rosa?
2. Quanto tempo ………..…… in Italia, Giorgio
3. (Io) ……………..…… quattro settimane in Italia
4. …………………. bene, Antonio?
5. Voi …………..……. sempre male
6. Noi ………………... volentieri insieme
7. Signora, deve …………………. ferma!
8. (Io) Non ………………... bene quando piove
2. Coniugare il verbo “chiamarsi” al presente
1. (Tu) Come ………………………..?
2. (Io) ……………………… Massimo
3. (Lei) Come ………………………., signora?
4. (Voi) Come ………………………., ragazzi?
5. (Noi) …………………...…. David e Donald
6. (Loro) Come ……………………….?
7. Il mio cane …………………..….. Pucci
8. Come …………………….…. questa città?
Livello A2
1. Trovare il sostantivo
1. Cantare
2. Ballare
3. Finire
4. Arrivare
5. Partire
6. Riflettere
7. Pensare
8. Sorridere
Livello B1
1. Usare le preposizioni
1. Sta sempre con il giornale ……………. mano
2. Parla sempre …………..… arroganza
3. Ragazzi, guidate ………….… prudenza!
4. Bisogna lavorare …………….. impegno
5. Ti consiglio …………….. vedere quel film
6. Lui finge …………….... non capire
7. Mi sembra ………………. sognare
8. ………..….. stabilimento della Perugina lavorano molti operai
Livello B2
1. Usare gli interrogativi
1. A ……………………... corso hai deciso di iscriverti?
2. A ……………….…. state pensando?
3. …………………….. grida così forte?
4 ………………..…... costano queste scarpe?
5. ………………….…. vuoi da me?
6. …………………..… cioccolatini hai mangiato?
7. ………………….…. andiamo domenica?
8. Per ………………..…. strada passi, di solito?
Livello C1
1. Usare la forma passiva con il verbo “andare” al presente
1. Questi documenti …………………………. (conservare) con
attenzione
2. Quel lavoro ………………………..… (fare) bene
3. I vetri …………………………... (pulire) perfettamente
4. La grammatica …………………………….... (spiegare) in modo
chiaro
5. I genitori …………………………………. (rispettare) sempre
6. I film ………………………………….….. (vedere) al cinema
7. Le lingue …………………………………. (studiare) sul posto
8. Questa lettera …………………………...... (inviare) entro domani
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Per noi italiani la moda è molto importante. A noi piacciono le cose belle, in tutti i sensi. Gli oggetti belli, la case belle, le macchine belle e ………………………. le donne e gli uomini belli. Ma non dovete pensare che siamo superficiali ……………………………. quanto la bellezza per noi è legata all’armonia, alle proporzioni, alle …………………………… misure insomma. E di questo, caso mai, hanno colpa i Greci che ci hanno influenzato con la loro cultura. Ma dobbiamo anche ammettere che comprare un capo alla moda per noi è anche un ……………………… per essere un po’ più felici.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi esercizi con cui rimetterti alla prova!
close window
|