
Esercitazioni ditaliano Numero
43
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con gli articoli determinativi
1. ………….. sciopero
2. ………….. protesta
3. ………….. operai
4. ………….. lavoratori
5. ………….. sindacati
6. ………….. stipendio
7. ………….. salario
8. ………….. industria
2. Utilizzare le preposizioni
1.
Non appartengo ………………. nessuna associazione
2. Auguriamo …………………… tutti buon anno
3. Questa è una dimostrazione …………………. affetto
4. Il risultato ……………………. tuo esame è negativo
5. Tutti i documenti sono ……………………. posto
6. Maria, devi stare …………………….. tuo posto!
7.Il responsabile non è ……………………. sede
8. Per questa informazione deve andare …………………..… sede
centrale Livello A2
Formare il femminile
1.
Lo scrittore
2. L’attore
3. L’autore
4. Lo scultore
5. Il pittore
6. Il cantautore
7. Lo sceneggiatore
8. Il poeta
Livello B1
Utilizzare passato e imperfetto
1.
(Io) Di solito durante le vacanze …………………………… (fare)
molto sport
2. Ieri Antonio ………………………………. .. (studiare) fino alle otto
3. Liliana, invece, alle sei ………………….……… (studiare) ancora
4. (Noi) Ieri ……………………………….….. (lavorare) tutto il giorno
5. Mio fratello è rimasto a casa perché ……………………...….. (stare)
male
6. Giulio, stamattina (io) ti ………………………………..… (aspettare)
più di un’ora
7. (Loro) Hanno aperto le finestre perché ………………………....
(sentire) caldo
7. Claudia ………………………….. (dovere) tornare oggi ma ha avuto
un problema
Livello B2
Utilizzare gli indefiniti
1.
Signorina, ha bisogno di ……………………………..?
2. No, grazie, non ho bisogno di …………………….…
3. C’è …………………………..…. al telefono?
4. No, non c’è ………………………………….
5. Non mi piacciono ………………….……. persone
6. Non tollero ………………………….. comportamenti
7. Signorina, vuole ………………………..?
8. Non abbiamo ……………………….…... da perdere
Livello C1
Ancora sulle preposizioni
1.
…………….…. poco mi arrabbio
2. Pina è caduta ……………… scale
3. La penna è caduta ……………….. terra
4. Le chiavi sono ……………... pavimento
5. Paolo è …………….… gamba
6. La spazzatura si butta ……………... cassonetto
7. Ho fatto una ricerca sui Paesi ……………….. via di sviluppo
8. Ieri siamo stati ……………………. studi radiofonici
Livello C2
Completare con la parola opportuna
Scilla, in provincia di Reggio Calabria, con il suo antico quartiere della “Chianalea” è un luogo incantato ………………………. ha ispirato la mitologia greca perché Scilla è la bellissima ninfa amata …………………….. Glauco e trasformata in mostro dalla maga Circe, gelosa di …………..…………. amore. La rupe su cui troneggia il Castello Ruffo si protende ……………..………. l’azzurro indicando l’ingresso dello Stretto di Messina, di ………………………. al mitico gorgo di Cariddi.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |