
Esercitazioni ditaliano
Numero
3
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Usare gli articoli indeterminativi
1. Vorrei
acqua minerale,
per favore!
2. Dovè
. giornalaio?
3. Cerchiamo
.. osteria
4. Vorrei avere
.. amico
vero
5. Ho
.. amica molto simpatica
6. A pranzo mangiamo
piatto
di pasta e
.
bistecca
7. In ufficio abbiamo
.. computer
nuovo
8. A Fasano cè
.
zoo-safari
2. Usare le preposizioni
1. Io vengo
.. India
2. Marta va
. suo padre
3. Manuel è
Capri
4. Matteo e Giorgio partono
.
le Isole Eolie
5. Quando tornate
. Paesi Bassi?
6. Domani andiamo
Isole
Eolie
7. Gina è
America
8. Lui è
. Madrid
2° livello
1. Usare limperativo diretto
con i pronomi
1.
..
(Da tu il libro a Paolo)!
2.
(Diamo noi le riviste a
Marina)!
3.
(Non mangiare tu questi
panini)!
4.
(Noi ascoltare la tv)!
5.
(Voi ricordare di chiudere la
finestra)!
6.
(Tu scrivere a tua madre)!
7.
(Tu andare via da qui)!
8.
(Voi andare via da qui)!
3° livello
1. Usare le preposizioni semplici
e composte
1. Marco fa sempre i conti
.
mano
2. Il mio appartamento è
..
bar
3. Luana scrive volentieri
..
sua sorella
4. Mio marito vuole stare sempre
.
me
5. Mia zia lavora
.
maglia
6. Mio fratello abita
me
7. Devo scrivere una relazione
.
computer
8. Matteo porta sempre camicie
righe
4° livello
1. Completare con le alterazioni e
i plurali irregolari
1. Gli armadi
(piccoli armadi) dellufficio
sono in legno
2. Lucia si è presentata con un macchin
(grande
macchina)
3. Pina mangia sempre uov
4. Maurizio ha le bracci
forti
5. Ho comprato una camic
(piccola
camicia) a fiori
6. Questa è la cilieg
(piccola ciliegia)
sulla torta
7. Lanno scorso abbiamo avuto delle piogg
abbondanti
8. Mi piace il caffè della macchin
(piccola macchina)
5° livello
1. Usare modi e tempi corretti (congiuntivo
o indicativo)
1. Benché
.
(essere) una persona intelligente
Laura era sempre scontenta della sua vita
2. I signori Mancini fanno una bella vita anche
se non
.
(essere) ricchissimi
1. Affinché lei
(capire) devi essere chiaro
2. Devo comprare una macchina che
(essere) comoda
3. Forse oggi
..
(piovere)
4. Ieri forse Giusy
..
(partire)
5. Siamo contenti che voi
.
(venire) con
noi
6. Credevo che lui mi
(telefonare) in
ufficio
Superiore P
1. Completare il testo con le
parole opportune
In Europa cè
veramente una forte crisi economica.
Leuro è stato il colpo
di
per i consumatori che si trovano in
.
metà di quello che avevano prima
delleuro. Tutto è diventato
carissimo: i commercianti dicono
.
è
colpa dei fornitori, i piccoli consumatori, invece,
sono convinti che è colpa dei commercianti i
quali hanno aumentato i prezzi in modo
.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|