
Esercitazioni ditaliano
Numero
7
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Completare con gli aggettivi di
nazionalità
1. Emilia è italian
2. Marion è ingles
3. Paul è frances
4. Anne e Marie sono frances
5. Jim è finlandes
6. Cicilia è norveges
7. Klaus e Andreas sono austriac
8. Karin è svedes
2. Coniugare i verbi al presente
1. (Tu) Come
.
(stare)?
2. (Voi) Dove
..
(vivere)?
3. Come
..
(andare), signora?
4. (Tu) Mi
(dare) quella penna, per
favore?
5. (Io) Non
..
(conoscere) il
professore
6. Antonio
..
(sapere) dovè Giorgio?
7. (Io) Quando
(viaggiare) in Italia
(visitare) sempre tanti musei
8.
(Fare) più freddo in casa che
fuori
2° livello
1. Completare con il passato e il futuro
1. (Io) Ieri
..
(perdere) il treno
2. (Tu)
.
(mettere) la benzina in
macchina?
3. Giulio
.
(prendere) la nostra
macchina
4. (Tu)
(promettere) di scrivermi
5. (Tu) Quanto
(spendere) in vacanza?
6. Gli studenti
(rendere) il libro alla
biblioteca
7. Giulia
..
(scendere) al piano di sotto
8. Che cosa
.
(succedere) in piazza?
3° livello
1. Completare con i verbi
1. (Io) A sedici anni
..
.
(essere) una vera bellezza
2. (Io)
.
(avere) il viso di un ovale perfetto
3. (Io) Se
..
(ridere)
.
(mostrare) denti regolari e molto bianchi
4. La mamma
.
(dire) che
.
(sembrare) una madonna
5. La mamma diceva che se il viso
(essere) bello il
mio corpo
(essere) cento volte più
bello
6. (Io) Allora non
.
(curarsi) del mio
corpo
1. Sulla strada tutta la gente mi
.
(guardare)
2. Questa cosa qualche volta mi
.
(fare)
piacere
4° livello
1. Completare con le alterazioni e
i plurali irregolari
1. Eugenia e Aldo una
..
(piccola casa) sul
lago di Como
2. Mi hanno regalato un
..
(grande ombrello)
colorato
3. Stasera mangeremo uov
sode con insalata
4. Alba ha sempre le labbr
truccate
5. Il
..
(grande cena) di fine anno è stato
noioso come al solito
6. Teresa, da giovane, faceva la
.
(donna di facili costumi)
7. Adesso ci vuole un bel
(piccolo
bicchiere) di lemoncello
8. Per lesame di filosofia dovrò studiare
dei
(grossi libri)
5° livello
1. Usare i verbi corretti del periodo
ipotetico
1. Se mia madre
(avere) tempo
(fare)
molto sport
2. Se ieri sera (io)
..
(finire) prima
delle venti
.
.
(andare) al concerto
3. Se oggi (io)
(riposarsi), stasera
vado
a ballare
4. Se domani
(esserci) meno traffico, io
parto
5. Se tu
(tradurre) meglio questa
e-mail
ora non
(dovere) correggerla
6. Se i tuoi figli
(studiare) di più a scuola
ora non
(dovere) prendere lezioni private
7. Se (voi)
.
(rimanere) qualche altro
giorno (voi)
(divertirsi)
certamente
8. Se loro
.
(essere) più attenti
..
(capire) la spiegazione del
professore.
Superiore P
1. Completare il testo con la
parola opportuna
Per
i Bocconcini di cinghiale con prugne e pinoli
è necessario sgrassare e rosolare in olio bollente
mezzo chilo di polpa di cinghiale e unirla a un soffritto
di cipolle, carote, sedano e olio. Salare, pepare,
con un bicchiere di vino bianco secco e cuocere almeno
unora, aggiungendo, quando si
..,
il brodo di verdure bollito per unora con erbe
aromatiche. Venticinque minuti
..
di fine- cottura aggiungere una manciata di pinoli tostati
.. forno
a 150 gradi e, dopo dieci minuti, dodici-tredici prugne
secche.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|