
Esercitazioni ditaliano
Numero
18
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Completare gli aggettivi
1. Linsegnante è gentil
2. Gli studenti sono attent
3. La segretaria è cordial
4. I verbi sono complicat
5. Le aule sono grand
6. Questi esercizi sono facil
7. I computer sono lent
8. La lavagna è grand
2. Scegliere tra potere e riuscire
1. Stasera (noi) non
uscire
2. (Tu)
.
aiutarmi in matematica?
3. Paola non
.
.
a parlare velocemente
4. Io non
.
a guidare di notte
5. Gli studenti
...
a capire subito
6. Linsegnante non
..
arrivare in ritardo
7. (Voi)
..
..
partire domani?
8. No, (noi) non
..
2° livello
1. Completare limperativo diretto
con i pronomi
1. Dammi un po di torta! Dam
..
un po!
2. Dammi il giornale! Damme
!
3. Va in banca! Vac
!
4. Fammi una foto! Fam
!
5. Non darmi più problemi! Non dar
più!
6. Finisci di comportarti in questo modo! Finisci
..
!
7. Correggete quelle lettere! Correggete
.!
1. Prepariamo i bagagli! Prepariamo
!
3° livello
1. Usare gli avverbi
1. Gli studenti seguono
(attento) la
lezione
2. Loro imparano
..
(veloce) litaliano
3. Linsegnante spiega
(lento)
4. Loro vengono a scuola
(piacevole)
5. Dopo il corso partono dallItalia
(triste)
6. .
tornano a casa mandano una cartolina
7. Loro hanno
....
visitato lItalia tante volte
8. Molti non hanno
visitato tutte le città
italiane
4° livello
1. Usare gli indefiniti
1.
.
domenica esco con il mio ragazzo
2. Abbiamo
libro antico
3. Scusi, avremmo una
.
sete
4.
.
comportamenti sono intollerabili
5.
.
dovrebbe essere più comprensivo
6. A
potrebbe non piacere
7. Qui cè
..
che non funziona
8. Hai mangiato
?
5° livello
1. Cambiare nella forma del Lei
1. Vieni allappuntamento!
2. Non uscire, fa freddo!
3. Lasciala stare!
4. Fa silenzio!
5. Sii cordiale!
6. Dammi una mano!
7. Non truccarti molto!
8. Vattene!
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Gabriele DAnnunzio disse: E il più
bel chilometro dItalia!. Il lungomare, è
infatti, lo splendido biglietto da
di Reggio Calabria, la più grande e popolosa
città della Calabria. La città giace in
riva al mare, luminosa, solare, cosciente della sua
storia millenaria
segnata dal tragico terremoto del 1908 che la rase al
suolo. Il lungomare è il salotto della città
in cui la bellezza del mare
.
coniuga perfettamente allarmonia dei palazzi nobiliari
che si allineano uno dopo laltro. La storia di
Reggio è conservata nel Museo Nazionale dove,
.
laltro, si possono ammirare le due fantastiche
statue greche in bronzo,
..
nel 1972 nei fondali di Riace, piccolo centro
dello Ionio.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|