
Esercitazioni ditaliano
Numero
20
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Coniugare i verbi al presente
1. Io
(comprare) molti vestiti
2. Tu
...
(risparmiare) molto
3. Io
(stare) abbastanza bene
4. Giuliana
(sapere) tutto di storia
5. (Tu) Che cosa
(fare)?
6. (Io)
(andare) al cinema
7. Loro
(finire) fra unora
8. Io non
.
.
(capire) il francese
2. Usare ci vuole e ci
vogliono
1. Quanto
..
per
finire?
2.
..
unora
3.
....
pochi minuti
4. Quante ore
.
..
per andare a Firenze?
5.
.
.
parecchio tempo
6. A questo muro
...
dei quadri
7. In questo giardino
.
dei fiori
8. In questa casa
...
una donna
2° livello
1. Usare i verbi riflessivi al passato
1. Ieri mattina io
(alzarsi) prestissimo
2. (Io)
..
(prepararsi) un buon caffè
3. (Io)
(farsi) una doccia calda
4. (Io)
.
(vestirsi) velocemente e sono uscito
5. (Io)
.
(incontrarsi) con Giulio al bar
6. (Noi)
..
(divertirsi) molto a chiacchierare
7. (Noi)
(alzarsi) dalla sedia dopo due ore
8. Alla fine (noi)
..
(salutarsi) con affetto
3° livello
1. Usare i pronomi relativi
1. Questi sono fatti
..
non so
2. Milano è la città
vado spesso per lavoro
3. Queste sono le foto
conservo con cura
4. Questo è il film
ti ho tanto parlato
5. Ecco lamica
..
mi fa molto piacere parlare
6. La persona
.
cerchi è partita
7. Queste sono le motivazioni
ho
cambiato città
8. E lunico dentista
..
vado senza paura
4° livello
1. Trovare il verbo infinito
1. Il giudizio
2. La condanna
3. Loffesa
4. Laccusa
5. La difesa
6. La sentenza
7. La presenza
8. La discussione
5° livello
1. Usare la forma passiva con il verbo
andare al presente
1. Questa maglietta
..
(lavare) a 30 gradi
2. La raccomandata
.
(spedire) entro
domani
3. Il curriculum
..
(inviare) per e-mail
4. Questi pacchi
(consegnare) a mano
5. Queste pillole
..
(prendere) a stomaco pieno
6. Questo lavoro
(fare) con attenzione
7. Le lettere
.
(controllare) meglio
8. Il computer
(cambiare)
subito
Superiore P
1. Completare il testo con la
parola opportuna:
Il sistema sanitario in Italia è molto complicato.
Tutto passa
....
la burocrazia. Basti pensare che per fare una visita
specialistica è necessario prima recarsi dal
medico di
..
per richiedere la ricetta. Poi andare alla ASL o in
ospedale (quando cè!) per prenotarsi.
il cosiddetto ticket sanitario (ogni regione ha differenti
percentuali di pagamento). Infine, andare per la visita.
In
sono almeno tre giorni liberi dal lavoro, una buona
dose di autocontrollo durante le varie file e, naturalmente,
parecchi
per la prestazione.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|