
Esercitazioni ditaliano
Numero
38
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Abbinare i verbi |
1. Andare |
a. inglese |
2. Venire |
b. negli Stati Uniti |
3. Conoscere |
c. gli Stati Uniti |
4. Passare |
d. dagli Stati Uniti |
5. Scoprire |
e. degli Stati Uniti |
6. Lavorare |
f. degli Stati Uniti |
7. Innamorarsi |
g. gli Stati Uniti |
8. Parlare |
h. dagli Stati Uniti |
2. Abbinare i sostantivi agli aggettivi |
1. Albergo |
a. sporco |
2. Tavolo |
b. scarsa |
3. Famiglia |
c. abbondante |
4. Spettacolo |
d. povera |
5. Persone |
e. violente |
6. Mare |
f. divertente |
7. Pranzo |
g. lussuoso |
8. Cena |
h. trasparente |
2° livello
1. Mettere in ordine le frasi secondo
una successione logica
1. Tritare e far soffriggere una cipolla, una carota,
un sedano
4. Cuocere a fuoco alto
6. Aggiungere 250 gr di salsiccia tagliata e altrettanto
di funghi
prataioli
3. Incorporare 150 ml di vino rosso e lasciare evaporare
2. Spolverare poi con un po di salvia, aggiungere
500 gr di salsa
di pomodoro e lasciare cuocere a fuoco lento per 45
minuti e
per altri 15 dopo avervi incorporato 400 ml di panna
5. Infornare per 10 minuti a 180°
7. Coprire con 200 gr di besciamella
8. In una pirofila condire con questa salsa i cavati
aggiungendo
caciocavallo ragusano
3° livello
1. Completare con le parole opportune
1. Tutte le mattine
..
mi alzo, squilla il telefono
2. Hai
..
finito i compiti?
3. Lanno
.
sono andata molte volte al cinema
4. Lanno
.
andrò finalmente in Francia
5. Filippo frequenta
..
gli stessi amici
6. Antonio è
..
tornato a casa
7.
ho
.
finito il mio lavoro
8. Giuseppe, hai proprio un brutto vizio: fumi
dentro casa
a. scorso b. prossimo c.
appena d. già e. sempre
f. sempre g. già h. Non,
ancora
4° livello
1. Completare con il passato remoto
1. Per il suo carattere Daniel
.
molti amici
2. La guerra
..
tanti paesi
3. Un piromane
..
il bosco
4. Il ladro
del furto unaltra persona
5. I miei nonni
.
molti viaggi
6. I vecchi attori italiani
..
molti consensi
7. Mio nonno
la fabbrica del mio bisnonno
8. Lui non
..
mai vendere la sua fabbrica
a. distrusse b. perse c. incendiò
d. fecero
e. conquistarono f. accusò
g. ereditò h. volle
5° livello
1. Completare con limperativo
opportuno
1. Pino, non voglio litigare con te:
.!
2. Signorina sono subito da lei, intanto :
..!
3. Ragazzi, sabato prossimo avete l interrogazione
di latino:
....!
4. Signora, adesso Lei sta esagerando:
...!
5. In questo ristorante ci stanno trattando proprio
male:
.
...
.!
6. Siete delle persone veramente scorrette:
!
7. Direttore, se non si sente bene:
!
8. Se avete qualcosa da dire:
.!
a. Si accomodi b. vattene
c. studiate d. parlatene e.
andatevene f. Si sieda g. andiamocene
h. Se ne vada
Superiore P
1. Completare con la parola
opportuna
Il romanzo è un genere letterario che apprezzo
molto. La struttura narrativa, di solito, è scorrevole
e capace
.
creare una sensazione di movimento temporale anche
....
i fatti narrati si riferiscono a un tempo della realtà
molto breve. Si ha l
..
..
di uno sviluppo anche quando non accade
..
azione, insomma, ma solo conflitti interiori. Il tempo
narrativo, la trama, i personaggi, le descrizioni sono
del romanzo che mi affascinano molto.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|