
Esercitazioni ditaliano
Numero
39
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. 1 Abbinare i verbi ai complementi |
1. Bere |
a. unarancia |
2. Spremere |
b. il notiziario |
3. Preparare |
c. di politica |
4. Leggere |
d. un film |
5. Giocare |
e. il giornaleti |
6. Parlare |
f. un caffè |
7. Ascoltare |
g. la colazione |
8. Guardare |
h. la schedina |
2. Eliminare la parola che non ha
alcuna relazione con le altre
1. Penna Matita Tavolo Evidenziatore
2. Tavolo Sedia Divano Pavimento
3. Bagno Cucina Salotto Finestra
4. Molti Tanti Numerosi Mille
5. Brutto Orribile Bruttissimo
Fantastico
6. Gustoso Saporito Piccante Insipido
7. Limonata Aranciata Orzata Pompelmata
8. Caffè Cappuccino Caffelatte
Aperitivo
2° livello
1. Completare le frasi scegliendo
le parole opportune
1.
..
possiamo fare una pausa
2.
..
vado a letto presto
3.
..
ho fame, faccio uno spuntino
4.
..
trovare lavoro, oggi
5.
..
vedo da lontano
6.
..
del film ci sarà un incontro con gli attori
7.
..
hai messo la mie chiavi?
8.
..
sono arrabbiato, non voglio discutere
a. Raramente b. Finalmente
c. Non ci d. E difficile
e. Siccome f. Alla fine g. Dove
h. Poiché
3° livello
1. Completare le frasi con i sostantivi
relativi al corpo umano
1. Per andare al supermercato abbiamo fatto tutta la
strada a
.
2. In certe cose bisogna andare con i
.
di piombo
3. Quando si fa una spesa bisognerebbe sempre fare il
passo
secondo la
4. Quando Maria ha saputo quella notizia le sono cadute
le
5. Ho deciso senza pensare, veramente su due
.
6. Romina, non fare i capricci, non posso tenerti sempre
in
..!
7. Dovete rifare tutto: questo è un lavoro
fatto con i
.!
8. Le persone veramente oneste che conosco si contano
sulle
di una
.....
4° livello
1. Usare le alterazioni
1. Sul
.
(libro) universitario possono
scrivere solo i professori
2. Per lesame di economia devo studiare un
.
(libro) di mille pagine
3. I miei genitori si sono sposati in una caratteristica
(chiesa)
di montagna
4. Chi ha letto Il giorno della civetta
sa che cosa sono le
(pane)
5. Ieri sera non abbiamo cenato a casa: abbiamo mangiato
solo
una
.
(pizza) sulla strada
6. Con questo freddo non è una cattiva idea mangiare
una bella
.. (pasta)
calda
7. Fra tutti i tipi di pasta lunga quella che proprio
non mi piace
sono gli
.
(spaghetti)
8. I giovani, oggi, non conoscono la grande letteratura:
leggono
solo
(brutti libri)
5° livello
1. Cambiare in frasi ipotetiche
1. Non disturbate, se no vi faccio uscire!
2. Fatemi posto, altrimenti sto scomodo!
3. Fateci andare, sennò perderemo il treno!
4. Fammi capire come funziona, altrimenti non imparerò
mai!
5. Smettetela di parlare a sproposito, se no me ne vado!
6. Roberta, svegliati, altrimenti farai tardi a scuola!
7. Non Si permetta di urlare, sennò chiamo il
direttore!
8. Brenda, finisci i compiti, se no non ti faccio uscire!
Superiore P
1. Completare con la parola
opportuna
Il fumetto, secondo me, è un genere di lettura
molto interessante e divertente
....
non è violento. Abitua alla fantasia ed educa
ai buoni sentimenti che, di
...
tempi, sono diventati sempre più rari. Molte
volte stimola lintelligenza e la capacità
di trovare delle soluzioni o di immaginare il
di una storia. Io ho sempre letto i fumetti. I miei
preferiti sono quelli di Walt Disney. Forse è
proprio per
che sono ancora più critico nei confronti della
realtà e sempre più spesso mi rifugio
nella fantasia.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|