
Esercitazioni ditaliano
Numero
47
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Usare gli aggettivi di nazionalità
1. Manuel è
..
(del Brasile)
2. Branca è
...
(della Turchia)
3. Mary è
.
.
(del Portogallo)
4. Diego è
....
(del Cile)
5. Maria è
.
(dellAlbania)
6. John è
(della Scozia)
7. Claudia è
..
(dellAustria)
8. Lina è
.....
(della Svezia)
2. Coniugare i verbi al presente
1. Direttore, come
..
(stare)?
2. Signora, da dove
(venire)?
3. Signor Ferri, che cosa
..
.
(fare) più tardi?
4. Presidente, Lei
..
.
(lavorare) molto
5. Signorina, Lei
......
(dovere) avere pazienza
6. Dottore, Lei
..
....
(amare) il Suo lavoro
7. Signora Torre, Lei non
..
..
(capire) niente
8. Professore, a che ora
..
(finire) la lezione?
2° livello
1. Coniugare i verbi al passato
1. (Noi)
.
(spendere) molto ieri sera
2. (Io)
.
.
(finire) la benzina
3. La mia macchina
.
.
(costare) diecimila
euro
4. Anna, cosa ti
...
(succedere)?
5. Rossella e Pino
...
(passare) un brutto
momento
6. Guido
...
(passare) da casa mia
stamattina
7. (Voi)
...
(passare) dalla banca?
8. (Noi)
(spegnere) la tv
3° livello
1. Completare con le preposizioni
1. Non ho fiducia
.
te
2. Mi sono innamorato
..
lei
3. Finiamo
di studiare alle 8
4. Ci vediamo
..
unora
5. Alla lezione eravamo
.
dieci
6. Loro non si fidano
...
noi
7. Vado
.
posta più tardi
8. Elena fa sempre
..
testa sua
4° livello
1. Usare gli indefiniti
1.
popolo ha qualcosa
da insegnare
2. In
.
. famiglia ci sono
dei problemi
3.
. frasi non si
dicono in pubblico
4.
. quartieri
sono invivibili
5.
...
situazione è differente
6. Farei
..
.
pazzia per te
7.
..
si sarebbe
comportato come hai fatto tu
8. Non cè
...
di strano in quello che ho
detto
5° livello
1. Completare le espressioni con i
verbi appropriati
1. Gino
un pesce lesso
2. Federica
..
un debole per i dolci
3. Chiara non
..
un tubo di matematica
4. Nadia
.
sempre dalle nuvole
5. Danilo
..
in cattive acque
6. Roberto è pazzo da
7. Angela
..
bene e ruzzola male
8. Dario non
..
mai al dunque
Superiore P
1. Completare con la parola
opportuna
Per promuovere il rapporto diretto tra produttori e
consumatori, il Comune e la Provincia di Roma in
con lAIAB (Associazione Italiana per lAgricoltura
Biologica), hanno istituito lo Sportello Filieracorta.
Questo nasce con il preciso obiettivo di favorire lincontro
la domanda e lofferta di beni agroalimentari biologici
certificati, promuovendo la vendita diretta di
..
locali, facilitando e incentivando a tale
la creazione di gruppi dacquisto.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|