
Esercitazioni ditaliano
Numero
48
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1 Completare con le preposizioni con,
in, per
1. Noi partiamo
...
lItalia
2. Io parto sempre
macchina
3. Preferisco restare
.
piedi
4. Facciamo un giro
. bicicletta?
5. Sono qui
.. te
6. Studio litaliano
viaggiare
in Italia
7. Vorrei prenotare una camera
...
bagno
8. Vado a Roma
mia sorella
2. Coniugate i verbi stare e dare
1. Come
,
Paola
2. (Io)
. bene,
grazie. E, tu?
3. Sabato sera Franco
una festa
4. Noi
lesame la settimana prossima
5. Loro
.. male
6. Signora, come
?
7. (Tu) Che cosa
.
a Giorgio?
8. (Voi)
bene qui?
2° livello
1. Usare la forma impersonale
1. In Sicilia
.
(mangiare) troppo
2. In ogni Paese
.....
(fumare) molto
3. Su queste strade
....
(guidare) piano
4. Qui
.
(stare) bene
5. In Italia
. (andare)
in vacanza quasi sempre al mare
6. In alcuni Paesi
...
(bere) poco
7. Ad un concerto
...
(cantare) tutti insieme
8. Nei Paesi del Terzo Mondo
.
...
(morire) di fame
3° livello
1. Usare imperfetto o passato
1. Dieci anni fa (io)
.
.
(andare) per la prima
volta a Londra
2. Quando (io)
.
(avere) sei anni,
.
.
(frequentare) una scuola di danza classica
3. Miriam
.
(conoscere) suo marito quando
.. (lavorare)
in banca
4. Questa mattina (io)
.
.
(dormire) fino alle
11:00
5. (Io)
.
(aspettare) già da mezzora quando
...
(arrivare) mia madre
6. Ieri a questora Vittoria
..
..
(essere) dal dentista
7. (Io) Non
...
(fare) il regalo ad Alessandro
perché non
.
..
(avere) soldi
8. (Io)
....
(avere) fame perciò
..
(mangiare) un piatto di spaghetti
4° livello
1. Coniugare i verbi al passato remoto
1. Il terremoto di Avellino
..
....
(succedere) nel
1980
2. Per la morte di mio nonna io
..
..
(credere) di 
impazzire
3. Per due anni
.
(avere) problemi con mio
marito
4. Mia sorella
...
(perdere) il lavoro
5. Piero
..
..
(ammalarsi) diverse volte
6. Molto tempo fa io
(cadere) dalle scale
7. Noi
.
(riuscire) a riparare la macchina
8.
..
(essere) molto complicato superare
lesame
5° livello
1. Usare le preposizioni
1. Vorrei qualcosa
leggere
2. Muoio
.
paura
3. Questo comportamento non è
..
..
lui
4. Lorologio è
...
riparare
5. Non mi guardate
.
.. bocca
aperta!
6. Siamo qui
risolvere
il problema
7. Il suo atteggiamento è
.
capire
8. E un uomo
sani
principi
Superiore P
1. Completare con la parola
opportuna
Le mode vengono e vanno. I tempi cambiano ma quello
che non cambia mai è linfluenza che i trend
hanno, che ci piaccia o
..,
sul nostro stile di vita. Il 2006 è segnalato
come il vero
.
del cambiamento. E in effetti i segnali più evidenti,
in ogni settore, sono quelli del passaggio.
Passaggio
unepoca a unaltra, contraddistinto da una
coabitazione di valori anche contrastanti che non si
annullano ma si rinforzano
.
vicenda.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|