
Esercitazioni ditaliano
Numero
9
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Usare le preposizioni
1. Io torno
..
. Austria
2. Tu torni
.. Stati Uniti
3. Lei viene
.. Parigi
4. Noi siamo
... Baviera
5. Voi partite
...
Londra
6. Loro vanno
.. Vienna
7. Signora,
.... dove viene?
8. (Io) Vengo
..... Capri
2. Completare i nomi relativi ai colori
1. Il cappello è viol
2. Il vestito è ross
3. La sciarpa è verd
4. Le scarpe sono marron
5. La cintura è arancion
6. Le borse sono ros
7. Le giacche sono bl
8. La gonna è bl
2° livello
1. Usare il futuro appropriato
1. (Io) Domani
.
(dare) lesame di chimica
2. Dopo che noi
(finire) gli esercizi
.
(dovere) imparare i verbi
3. Loro ci
(telefonare) dopo che
(arrivare)
a casa
4. (Voi) Quando
.
(venire) a trovarci?
5. Credo che Rita domani non
..
(sapere) cosa
regalare a Dino
6. Loro
.
..
(dovere) riscrivere tutta la relazione
7. (Io) Ti
(spiegare) il futuro dopo che (tu)
.. (capire) il presente
8. (Noi) Vi
..
(telefonare) quando
.
(terminare) la conferenza
3° livello
1. Usare i pronomi relativi
1. Il film
. mi piace
di più è Il miglio verde
2.
.. troppo
vuole nulla stringe
3. Il film
hanno premiato
è di un regista indipendente
4. Non voglio parlare con
.
alza troppo la voce
5. Non ho letto il libro
..
mi hai parlato ieri
6. Giulia telefona anche
.
non conosce
7. Amo il libri
.
.. storia
è ambientata in Oriente
8. Giada conosce molte lingue:
.
è ottimo per trovare
un buon lavoro
4° livello
1. Eliminare la parola che non ha
nessuna relazione
con le altre
1. |
Cartella |
Cartone |
Carta |
2. |
Buchetto |
Buco |
Buca |
3. |
Spinto |
Spento |
Vietato |
4. |
Lavastoviglie |
Lavanderia |
Lavatrice |
5. |
Imbianchino |
Pittore |
Pittrice |
6. |
Vetro |
Legno |
Lagna |
7. |
Formosa |
Avvenente |
Avvolgente |
8. |
Nevoso |
Piovoso |
Gommoso |
5° livello
1. Rispondere alle domande
1. E bravo Piero con il computer?
2. Funziona questa medicina?
3. E divertente questo libro?
4. Comè questa medicina?
5. Sandro lavora tanto?
6. E vero che tuo fratello è molto magro?
7. E facile imparare litaliano?
8. Luigi è testardo?
Sì, è una passeggiata Sì,
è un toccasana Sì, è un
genio Sì, è uno spasso E
un veleno Sì, è una macchina
Sì, è un chiodo Sì, come
un mulo
Superiore P
1. Completare con la parola
opportuna
Il maglione a collo alto si chiama anche
dolcevita. La parola è entrata nelluso
..
.
della lingua italiana perché nel film La
dolce vita, di Federico Fellini, Marcello Mastroianni
indossava proprio un maglione a collo alto. Si vede
così
.
il cinema, tante volte, è una fonte interessante
dellitaliano oltre che,
,
un ottimo strumento di conoscenza della storia e della
cultura del nostro
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|