
Esercitazioni ditaliano
Numero
17
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Coniugare i verbi al presente
1. Come
..
(stare), direttore?
2. (Io) Non
(stare) molto bene.
3. Quanto
...
(costare)
questi libri?
4. Quanto
(costare)
il corso di cucina?
5. Che cosa
..
.
(succedere) in piazza?
6. Che cosa
...
(fare) oggi Paola?
7. Il treno
.
(arrivare) alle quattro
8. Le mie sorelle
.
.
(andare) bene a scuola
2. Scegliere fra A che ora e Che
ora
1.
parte il treno?
2.
.
arriva Gianni?
3. Sapete
chiude la posta?
4.
..
è?
5.
è lappuntamento?
6. Scusi,
.
apre la banca?
7.
fai, Sandro?
8.
.
cominciate di lavorare?
2° livello
1. Formare laggettivo
1. Turismo
2. Tecnologia
3. Pazienza
4. Simpatico
5. Divertimento
6. Sicilia
7. Attenzione
8. Riflessione
3° livello
1. Usare i pronomi relativi
1. Giorgio è un direttore molto comprensivo:
.
è insolito
2. Questo è lo scrittore
hanno dato il premio
3. Questi sono i professori
saremo interrogati
4. Il pittore
.. quadro
è stato molto apprezzato è
un artista locale
5. La Calabria è una regione
..
paesaggio è
incantevole
6. Le persone
dipende il risultato dellesame
sono professori molto severi
7. La città
..
lavoro è molto interessante e vivace
8. Lo scultore italiano
..
mi piace di più è Gian
Lorenzo Bernini
4° livello
1. Usare le preposizioni
1. Lappartamento affaccia
corso principale
2. Il libro è caduto
terra
3. Mi piace stare
la gente
4. Michele, per favore, vieni
me!
5. Sono fuori
ora
pranzo
6. Lui non è
qui
7. Vado
Giulio più
tardi
8. Scusate, ragazzi, ma oggi non sono
compagnia
5° livello
1. Usare i congiuntivi se necessari
1. Ho letto che il meteo
(suggerire) di cambiare
destinazione
2. Supponiamo che qualcuno
(lamentarsi) di
questa situazione
3. Sono convinto che non ci
..
(essere) altre
possibilità
4. Non credevo che Piero
.
(fare) così tardi
5. Ci è dispiaciuto che Stefania
..
(preferire) uscire
con altre persone
6. Mi hanno detto che Maria
.
(accettare)
quellofferta
7. Lina e Giorgio sanno che voi
..
(capire) la
situazione particolare
8. Non so come Dario
.
(potere) comportarsi così
Superiore P
1. Completare con le parole
appropriate
A Roma, in via della Cisterna, possiamo trovare una
piccola fontana che
..
ad unepoca abbastanza recente (attorno
..
fine degli anni 20) e la cui essenza figurativa
consiste nel rappresentare un barile (che funge da
di raccolta): probabilmente questa particolare conformazione
sta a simboleggiare le numerose osterie
.
fiorirono e fioriscono tuttora nella zona.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|