
Esercitazioni ditaliano
Numero
21
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Formare il singolare
1. Le pentole sono grandi
2. Le padelle sono larghe
3. I tovaglioli sono sporchi
4. I coperchi sono pesanti
5. I taglieri sono pericolosi
6. Le insalatiere sono comode
7. I mestoli sono utili
8. Le posate sono in acciaio
2. Coniugare i verbi dovere e potere
1. Oggi (io)
andare dal dentista
2. Loro
partire subito
3. Questa sera (noi) non
..
uscire
4. Voi non
parcheggiare in questa piazza
5. Chi
..
aiutarmi?
6. Lei
..
essere più gentile
7. Voi non
.
fumare: vi fa male!
8. (Voi)
..
prestarmi il libro?
2° livello
1. Usare i dimostrativi
1.
.. studenti qui
sono bravi
2.
... orologi lì
sono costosi
3.
..... posti qui sono
turistici
4.
.... città
qui sono affollate
5.
..
bambini
lì sono vivaci
6.
.. computer lì è
molto veloce
7.
chiese qui sono molto
antiche
8.
. musei lì
sono interessanti
3° livello
1. Utilizzare articoli e sostantivi
relativi al corpo umano
1. Luigi ha
man
forti
2. Beatrice ha
pied
grandi
3. Vorrei avere
gamb
lunghe
4. Fabio ha
bracci
corte
5. Tu hai
.. labbr
grosse
6. Mi fa male
ginocchi
destro
7. Giovanna ha
.. dit
molto belle
8. Tu hai
spall
larghe
4° livello
1. Completare le espressioni idiomatiche
1. Paolo ha viaggiato tutto il giorno e stanotte ha
dormito come
un
.
2. Sabrina ha avuto una bella faccia
a rivolgerti
ancora la parola
3. Davide non è in grado di scrivere una lettera
correttamente:
questa non è farina del suo
.
4. Pietro perdona tutto alla sua fidanzata: ha gli occhi
foderati di
..
5. Luciano era molto arrabbiato con me: mi ha guardato
con due
occhi di
.
6. Daniela, per il tuo esame di domani ti facciamo:
in bocca al
..!
7. Tiziano è un pessimista: vede sempre tutto
.
8. Caterina spende tutti i soldi che guadagna: ha le
mani
.
5° livello
1. Trovare laggettivo
1. La scaramanzia
2. Lomertà
3. Il calore
4. Il dubbio
5. La vanità
6. Il dolore
7. La distrazione
8. La generosità
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Quando siete a tavola e volete abbinare ai piatti il
vino giusto, ricordatevi che gli antipasti leggeri vogliono
in genere vini bianchi
..
impegnativi mentre i primi piatti rossi si sposano bene
con rossi
..
corposi. I secondi piatti di pesce, soprattutto
.
elaborati, gradiscono, invece, bianchi ben strutturati
che sono ideali
..
per carni bianche cucinate con salse leggere. Con le
carni rosse alla griglia andranno bene rossi di media
corposità e ancora giovani. Infine, gli spumanti
dolci sono
.
ideale con tutti i dessert leggeri.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|