
Esercitazioni ditaliano
Numero
25
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Completare l’annuncio
Il mio …………………..
è Paolo Rossi. Sono un giovane studente …………………..
ingegneria e vorrei comprare una macchina usata ma in
…………………..
condizioni. Non ……………………….
spendere molto! Il …………………….
numero di telefono è: xxxxxx (solo serali!).
2. Coniugare i verbi “andare” e
“venire”
1. Dove …………………,
Guido?
2. Il mio professore ………………
da Milano
3. Gianni ……………….
a Londra domani
4. Anna e Nicola ………………..
sempre al mare in Calabria
5. I miei amici …………………
dalla Spagna
6. Da dove ……………………,
signora Grillo?
7. Dove (noi) ………………..
a pranzo, ragazzi?
8. Perché (voi) non ……….………
da noi, stasera?
2° livello
1. Coniugare i verbi modali al
passato
1. Carla ………………….
(dovere) preparare in fretta, stamattina
2. Luigi non …………………..
(potere) pettinare
3. Silvia ……………….……
(volere) comprare un vestito nuovo
4. Marina ……………….
(dovere) truccare bene, per l’occasione
5. Andrea non ………………….
(volere) lavare
6. Lina non …………………..
(potere) prendere il treno delle 8
7. Luana ……………….
(dovere) cambiare le scarpe
8. Annalisa non ……………………
(potere) arrabbiarsi con il
direttore
3° livello
1. Utilizzate “ci”
e “ne”
1. Non ……………. sappiamo
niente di questa faccenda!
2. Non vogliamo più saper …………
di viaggiare in macchina!
3. ……………….. vuole
molto denaro per fare delle belle vacanze
4. Lisa non …………….. vuole
più stare, con suo marito!
5. Quanto tempo ……………
vuole per tradurre la lettera?
6. Me ………… dimentico sempre,
di spegnere la luce
7. Linda, invece, se ……………
ricorda sempre!
8. Verremo a trovarvi al più presto: contate
…………!
4° livello
1. Coniugare al passato remoto
1. Gabriele D’Annunzio ………………..
(avere) molte donne
2. Dante Alighieri ………………..
(essere) il più grande poeta
italiano
3. Giovanni Boccaccio ………………….
(scrivere) il Decamerone
4. Sua moglie gli …………………
(distruggere) la vita
5. Anna e Gino non …………..…….
(avere) mai figli
6. (Io) All’età di otto anni ……………………..
(conoscere) mio zio
7. (Noi) In vacanza ……………………..
(vedere) molti turisti
giapponesi
8. Quella volta io me la ……………….
(prendere) con t
5° livello
1. Completare con le preposizioni
opportune
1. “ ………………….
il dire e il fare c’è di mezzo il mare”
2. “Dimmi ……………….
chi vai e ti dirò chi sei”
3. Non posso contare ………………….
nessuno
4. Laura aveva una faccia …………………
bronzo
5. Giulio si è fatto negare ………………….
telefono
6. Abbiamo sbagliato ……………..
la seconda volta
7. Non conosco i motivi ………………
cui sei arrabbiato con me
8. E’ meglio diffidare …………………
certe persone
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Si sa che in cucina l’occhio ha la sua importanza.
Nel nostro ristorante-pizzeria, oltre al palato, puoi
soddisfare ………………………
la vista. Ai piatti tipici della tradizione locale,
dove spiccano i colori intensi dei pomodorini e della
mozzarella di ……………………….
campana, si abbina lo splendido panorama del lungomare
di via Partenope con Castel dell’Ovo e il Borgo
Marinari in primo ……………………….;
il Vesuvio e l’isola di Capri vi sembreranno tanto
vicini da poter essere afferrati con una ………………………..
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|