
Esercitazioni ditaliano
Numero
29
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Coniugare i verbi al presente
1. Loro ………………… (volere) partire
2. Io ………………... (dire) che l’Italia è bella
3. Loro …………….... (fare) molte vacanze
4. Io ………………… (leggere) il giornale
5. Voi …………….… (scrivere) una lettera in
italiano
6. Loro …………..…. (spegnere) la radio
7. Io ………………... (piangere) quando sono emozionata
8. Io ………….… (dovere) lavorare
2. Usare i verbi “volere”, “potere”, “dovere”
1. Io ………………….. mangiare
un gelato
2. Pino, (tu) …………………… guidare
piano
3. (Noi) Non …………………. andare
in discoteca stasera
4. Voi ………………… studiare
di più
5. Quando …………..…… andare dal
dottore, signora?
6. Stasera (io) …………………..
lavorare fino a tardi
7. (Tu) ……………….. uscire con me,
Paola?
8. (Noi) …………………… comprare
una macchina nuova
2° livello
1. Usare le preposizioni, anche
improprie
1. I libri di grammatica sono ……………… tavoli
2. Noi abitiamo ……………. Banca Centrale
3. Il professore è ……………… a noi
4. Carlo è sempre …………….. di me
5. Piazza Navona è ……………. centro di Roma
6. Anna è …………… ufficio
7. C’è tanta gente …………… strada
8. Claudio abita ……………. periferia
3° livello
1. Ancora sulle preposizioni
1. Bisogna partecipare ………………. riunione degli
insegnanti
2. La segreteria è ………………. entrata
della scuola
3. Il supermercato è ……………. pochi
metri
dalla mia casa
4. Penso spesso ……………… vostro consiglio
5. Non mi piace partire ……………… la pioggia
6. …………… l’amore, la vita è più bella
7. E’ possibile vivere …………….. pochi soldi
8. ……………. questa neve è meglio non uscire
4° livello
1. Usare
i numerali
1. Questo è il ……………………….
(numero 10) corso che
frequento
2. Ho venduto la mia
macchina per …………………..… (3000)
euro
3. L’appartamento
costa ……………………..… (1000)
euro
4. Le lezioni di fisica
durano un …………..……… (due
anni)
5. Compro molte riviste ……………………...
(per un mese)
6. L’abbonamento
dell’autobus è ………………………..
(per un
anno)
7. La specializzazione
in diritto bancario è …………………..…
(di
due anni)
8. Tutti gli studenti
devono seguire un corso ………………….…
(di
tre anni) di lingua italiana
5° livello
1. Completare
i modi di dire
1. Questo computer è lentissimo:
non vale un …………… secco!
2. Il professore di matematica è molto
severo: ci fa ………………
tutti
3. Carlo fa il ……………… a
tutte le donne che incontra
4. Ieri sera Giulio ha
avuto un incidente: se l’è ……………………
proprio
brutta
5. Quando sono emozionata
perdo sempre il ……………....
del
discorso
6. Stamattina, Laura
parlava con un …………………… di
voce
7. Fabio non si emoziona
mai: ha il cuore di ……………....
8. Mia madre ha indovinato
subito il mio problema: ha colto nel
………………
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Qualche volta la vita ti sorprende. Pensi di programmare,
di progettare, di poter evitare ………………………..
situazioni ma, alla fine, ti accorgi che le cose ti
capitano tra capo e ………………………….
senza che tu possa fare qualcosa per evitarlo. Ma,
forse, proprio questo è il bello della …………………….
Solo che, certe volte, è veramente difficile
e, soprattutto, l’esperienza non è mai
sufficiente a preservarti ………………………..
situazioni complicate o dolorose.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|