
Esercitazioni ditaliano
Numero
31
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Coniugare i verbi
al presente
1. ………………….. (stare) bene, signorina?
2. Dove …………………....... (abitare), professore?
3. Che cosa …………..... (fare) dopo il lavoro, signora?
4. Quando ……………………. (tornare),
signor Forti?
5. Chi ……………………. (chiudere) la
macchina?
6. Quante ore ……………....… (dovere) lavorare,
dottore?
7. Di che cosa …………………… (parlare),
direttore?
8. Quali libri ………….….…… (scegliere),
signora?
2. Completare con Quel - Quello - Quei - Quelli
1. ……………….. libro è interessante
2. …………..…….. ristorante è buono
3. Lo studente bravo è ……………………
4. Il mio gatto è …………………….
5. ………………… gatto è mio
6. …………………… film
sono noiosi
7. Gli studenti simpatici sono ………………….
8. I libri di Sandro sono …………………….
2° livello
2.
Formare il plurale
1. Il ginocchio
2. Il braccio
3. La mano
4. Il dito
5. Il ciglio
6. Il labbro
7. L’uovo
8. La cornice
3° livello
1. Completare i seguenti
modi di dire
1. Dario ficca sempre il …………………. negli
affari degli altri
2. Massimo non pensa mai in modo positivo: vede sempre tutto
……………….
3. Angelo ha la ………………… dell’imprenditore
4. Quando si fa un contratto è necessario mettere tutto nero su
………………..
5. A molti italiani piace il ………………… far
niente
6. Nel rivedere Giulio, dopo tanti anni, ho avuto un ………………
alla
gola
7. Caterina è un’inguaribile romantica: vede tutto
……………………..
8. Gigi Buffon è il numero ……………….
fra i portieri italiani
4° livello
1. Formare il contrario
1. Presuntuoso
2. Chiacchierone
3. Altruista
4. Generoso
5. Ottimista
6. Curato
7. Bugiardo
8. Dinamico
5° livello
1. Trasformare nel
discorso indiretto
1. Renato mi ha detto: “Non tornerò più qui”
Renato
mi ha detto ……………………………………………….
2. Carla mi ha confidato: “Mi sono innamorata di Massimo”
Carla
mi ha confidato ………………………………………..
3. Angela ha aggiunto: “Dovresti pensare di più alla tua salute”
Angela
ha aggiunto …………………………………………….
4. Albina aggiunse: “Vi ricorderò sempre!”
Albina
aggiunse ………………………………………………...
5. Enza ci ha detto: “State attenti con questa pioggia!”
Enza
ci ha detto ………………………………....
6. Antonio ci disse: “Credo che voi abbiate torto”
Antonio
ci disse ……………………………………………..
7. Ornella mi ha chiesto: “Come ti sei trovata in Italia?”
Ornella
mi ha chiesto …………………………………...…
8. Anna ha domandato: “Dove sono le mie chiavi?”
Anna
ha domandato …………………………………………...
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
I corsi di specializzazione e aggiornamento sono destinati
a ……………………….
che hanno già pratica nelle tecniche di restauro
e desiderano approfondire o aggiornare le ………………………….
conoscenze in un particolare campo di applicazione.
Le lezioni sono ………………………….
prevalentemente sull’esperienza pratica di laboratorio.
I corsi hanno una durata minima di due mesi (160 ………………………….).
Alla fine dei corsi viene ………………………………..
un Attestato di frequenza della scuola.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|