
Esercitazioni ditaliano
Numero
32
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Completare le
frasi
1. Vorrei un …………………... di mele
2. Per favore, una …………………. telefonica!
3. Una ……………….… di vino, per favore!
4. Ho bisogno di un …………….… di salame
5. Deve scrivere l’indirizzo su questo ……………..… di
carta
6. Questo è un ……………..… di pane
7. Nel panino c’è una ……………... di
prosciutto
8. Per favore, un ……….………….… di
pomodori pelati!
2. Coniugare i verbi al presente
1. I negozianti ……………………..
(esporre)
i loro prodotti
2. Io …………………… (fingere) di essere
felice
3. Il direttore ci ……………………..
(imporre) di essere puntuali
4. Io ……………………..… (mantenere)
tutta la mia famiglia
5. In inverno, io …………………… (morire)
di freddo
6. In Africa …………………..….. (nascere)
tanti bambini
7. Io …………………..….. (ottenere)
quello che voglio
8. A loro …………………………….
(piacere) i gelati italiani
2° livello
1. Coniugare i verbi
al passato
1. Da giovane mi ……………………….….
(accadere) delle brutte
storie
2. A Laura ……………………………..
(accadere) una tragedia
3. Il nostro Paese …………………….…..
sempre (accogliere)
molti
stranieri
4. Romina ci …………………………… (raggiungere)
più tardi
5. Finalmente Lucia ……………………….… (ammettere)
il suo
errore
6. Gianni ……………………….. (aggiungere)
altro sale alla pasta
7. Noi ………………………..… (apprendere)
i fatti da Giulia
8. Io …………………………...
(assistere) alla premiazione dei
vincitori
3° livello
1. Completare con imperfetto
e passato
1. Quando vivevo a Napoli ………………………….
una sola volta
a
ballare
2. Quando vivevo a Napoli ………………………..….
tante volte a
ballare
3. Quando abitavo a Roma ………………………....
spesso al
cinema
4. (Io) Mentre ……………………... (mangiare)
il cornetto,
……………………….
la gente al banco
5. Mentre Guido ………………….... (lavorare),
i suoi genitori
………………….
il treno
6. Mentre tornavo dal lavoro ………………………..
Beatrice
7. Mentre partivamo ci ………………………….
(telefonare) Linda
8. Ieri c’………………….. (essere)
una
tempesta
4° livello
1. Coniugare i verbi
al passato remoto
1. In quella casa ……………………… (accadere)
un bruttissimo
incendio
2. Io …………………… (accendere) tutte
le luci
3. I miei genitori …………………… (leggere)
quel libro
4. Roma ………………….. (accogliere) i giocatori
della Nazionale
con
grandi festeggiamenti
5. Voi ………………………...… (promettere)
di regalarmi un
bell’orologio
6. Noi …………………….. (credere) di
essere i migliori
7. Loro …………………….. (appartenere)
a una famiglia
benestante
8. Mario ………………… (appendere) tutti
i
suoi diplomi
5° livello
1. Usare l’imperativo
indiretto con i pronomi
1. Se può darci un suggerimento, ……………………………..!
2. Se vogliono comprare questi libri, ………………………….!
3. Se deve ancora stare in ufficio, ………………………....!
4. Se possono conservare questi mobili antichi,
…………………………..…!
5. Se pensano di fare delle foto a Cristiana,
……………………………...!
6. Se deve dare il regalo al Suo collega,
…………………………..…!
7. Se ci vuole comunicare i nomi dei vincitori,
………………………………....!
8. Se intendono dire la novità a mia sorella,
……………………………………!
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
E’ stata ratificata la Convenzione Onu di Palermo
sulla lotta al crimine organizzato transnazionale,
il ………………………..
testo era stato elaborato nel 2000 durante una conferenza
delle Nazioni Unite nel capoluogo siciliano. Il …………………… di
legge introduce un’aggravante per i reati puniti
con condanne superiori a quattro anni e restringe le
attenuanti dei reati di mafia. Si creeranno autorità “ad
hoc” nei Paesi firmatari per scambi di informazioni
su reati di riciclaggio e corruzione. Per evitare ………………………….
mafiose negli appalti, fra l’altro, è stato
elaborato un data-base per controllare aziende, società e
amministrazioni ………………………………… Inoltre, è stata
introdotta una disciplina unitaria per le indagini ………………………..
copertura.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|