
Esercitazioni ditaliano
Numero
33
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Usare le
preposizioni
1. Io faccio colazione ……………. bar
2. Questi pantaloni sono …………… jeans
3. Questo orologio è …………… oro
4. Devo andare subito …………… farmacia
5. Siamo …………… pensiero per te
6. Per Claudia è difficile parlare …………… inglese
7. …………… dentista c’è sempre tanta
gente
8. Siamo in Italia ……………. tre settimane
2. Coniugare i verbi “potere” e “riuscire” al
presente
1. Io non ……………………..
a lavorare otto ore al giorno
2. Paola non …………………..
uscire con noi stasera perché
deve
studiare
3. Loro …………………. sempre
a capire quando io parlo
4. Signorina, …………………… dirmi
che ore sono?
5. Pina, …………………. ad essere
qui per le otto?
6. Loro ………………….. a mangiare
una pizza in cinque minuti
7. Signori Rossi, …………………..
parlare più piano?
8. Mio fratello non ………………….
a partire, oggi
2° livello
1. Completare con
i pronomi
1. Leggi l’oroscopo sul giornale? Sì, …………… leggo
2. Conoscete le sorelle Mc Leod? Sì, …………… conosciamo
3. Ascolti la musica italiana? Sì, …………… ascolto
volentieri
4. Dove posso comprare i francobolli? …………… può comprare
dal tabaccaio
5. Vuoi un bicchiere di vino? No, grazie non …………… posso
bere
6. Vuoi una fetta di torta? No, grazie non posso mangiar
……………
7. Chi corregge i compiti? …………… corregge
l’insegnante
8. Sai a che ora torna Marco? No, non …………… so
3° livello
1. Completare le frasi
idiomatiche
1. Quando Claudio mi ha visto è andato subito su tutte le
……………………
2. Dario non mi va per niente a ………………………
3. Nella famiglia di Lucio va tutto a gonfie ……………………….
4. Appena il Presidente mi ha telefonato sono andata
………………………nel
suo ufficio
5. L’ultimo libro di Paulo Coelho va a …………………….
6. Con certe persone è meglio andare con i piedi di
…………………………
7. Io non sono una persona che va di pari …………….……..
con
la
tecnologia
8. Dopo tanto lavoro è andato tutto in ………………………….
4° livello
1. Completare le
espressioni idiomatiche
1. Stavo per avere un terribile incidente: sono più ……………….
che
vivo/a dalla paura
2. Questa torta è squisita: fa ……………………….
i morti
3. Non voglio più parlare di quello che è successo: per me,
quella
storia è ……………..…… e sepolta
4. Massimo non ha lavoro, non ha soldi, non ha niente: è un
……………………di
fame
5. La macchina di Giorgio è sempre sporchissima perché la
pulisce
ogni ……………………. di Papa
6. Questo film mi fa ………………………..….
dal ridere
7. La segretaria di Piero fa la ……………………… morta
con tutti
i
clienti
8. Perché hai questa faccia? Ti è morto il ……………………..….?
5° livello
1. Trovare il
sostantivo
1. Incoraggiare
2. Stimolare
3. Accordare
4. Concedere
5. Aggiungere
6. Sospendere
7. Dire
8. Giudicare
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Un atleta d’eccezione non potrebbe mai dare il
meglio di sé su un …………………..
di pattini comprati ai grandi magazzini. Ecco perché scarpe
e lame su cui sfrecciano i campioni sono oggetti ……………………..
prezzo, sofisticate calzature studiate nei minimi ……………………….
per chi le dovrà indossare. Si chiama “imbarcatura”,
l’operazione di adattamento della lama al ………………………….
corporeo del singolo atleta che dovrà sfruttarla
sul ghiaccio.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|