
Esercitazioni ditaliano
Numero
37
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare le frasi
1. Mario ha una libreria quindi è un …………………………..
2. Paola ha una farmacia quindi è una ……………………..
3. Franco ha una falegnameria quindi è un ………………………
4. Giulio ha una macelleria quindi è un ………………….……
5. Valentino disegna abiti quindi è uno ………………………..
6. Guido ha un tabacchino quindi è un ………………….…..
7. Fabio non ha un lavoro quindi è ………………………………….
8. Antonio riceve la pensione quindi è ……………………….…..
2. Scegliere fra “potere” e “riuscire” al
presente
1. Io non ………………….. mangiare
grassi
2. (Voi) ……………..…… a finire
per mezzogiorno?
3. Maria ………………….. partire
domani
4. (Tu) Anna, ………………….
aiutarmi in matematica?
5. Loro …………………… a
mangiare due pizze intere
6. Susanna …………………… a
parlare l’italiano correttamente
7. (Lei) Signorina, ………………… telefonare
più tardi?
8. (Voi) ……………….. entrare, prego!
2° livello
1. Completare
con i possessivi
1. ………………… (di me) amici sono molto
simpatici
2. ………………… (di Roberta) cugine sono
piccole
3. ………………… (di Claudio) nonno è molto
malato
4. ………………… (di noi) fratelli sono partiti
5. ………………… (di voi) genitori sono molto
tolleranti
6. ………………… (di Mauro e Anna) figli
sono
molto intelligenti
7. ………………… (di me) sorellina è bionda
8. Enzo è ………………….. (di me)
fratellino
3° livello
1. Completare
con gli articoli plurali
1. …………………….. film
2. …………………….. computer
3. …………………….. cinema
4. …………………….. zoo
5. …………………….. autobus
6. …………………….. problemi
7. ……………………… bar
8. ……………………… sport
4° livello
1. Trovare
il verbo infinito
1. L’infezione
2. La risoluzione
3. La correzione
4. La prevenzione
5. L’introduzione
6. La reazione
7. La convinzione
8. La dissuasione
5° livello
1.
Usare le preposizioni
1. Vi aspetto …………….. tutto il cuore
2. La polizia ha osservato tutti ……………. aria di
sospetto
3. Sono andato ……………… studi di Cinecittà
4. ………………… anni prossimi dovrò impegnarmi
molto
5. Mi dispiace ma ero ………………. buona fede
6. Ragazzi, ditemi ………………. esattezza come
stanno le cose!
7. Vorrei uno sformato ………………. verdure
8. E’ stato così sensibile ……………….
capire subito qual era il mio
problema
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Da qualche anno le trasmissioni più seguite
sono i telegiornali: vogliamo essere informati su tutto
quello che succede ……………………….
a noi; e questo è molto bello. Sapere come vanno
le cose in questa piccola palla che ……………………….
incessantemente nell’universo è indice
di coscienza ……………………….
e di maturità. Anche se leggiamo poco, non siamo
proprio tagliati …………………….
dalla grande corrente della storia. Le considerazioni
positive, però, a questo punto finiscono perché la
qualità delle nostre informazioni non si può considerare ………………………… migliori.
Ciò che più ci interessa, infatti, è il
pettegolezzo, la chiacchiera ……………………….
cortile.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|