
Esercitazioni ditaliano
Numero
38
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Completare
con i nomi dei colori
1. Il mare è di colore …………………….
2. Le castagne sono di colore ……………………
3. Il sole è di colore ……………………..
4. I prati sono di colore ………………
5. Le nuvole sono di colore ……………..
6. Il sangue è di colore …………………….
7. Il fumo è di colore …………………
8. I jeans sono di colore …………………
2. Completare con “c’è” e “ci sono”
1. Oggi non ………………… niente da mangiare
2. Nell’appartamento …………….... quattro camere
3. In estate ………………. tanti turisti
4. ……………….. il direttore?
5. ……………….… gli impiegati?
6. Non ………………….. più posti per
lo spettacolo di domani
7. Non ……………….. nessuno studente americano
8. Sulla strada ………………. tanta confusione
2° livello
1. Coniugare
i verbi al passato
1. L’insegnante …………………….…..
(correggere) i test
2. I prati ……………………………...….
(coprire) di fiori
3. Marina ……………………………………...
(correre) in ufficio
4. Liliana ……………………….…..
(corrompere) la commissione
d’esami
5. Mia madre mi …………………..……..
(promettere) un motorino
nuovo
6. I professori ci ……………………….....….
(costringere) a
studiare
molte ore
7. Elvira ……………………..……….
(crescere): è diventata una
signorina
8. Ragazzi, ………………………..……..…..
(decidere) che cosa
fare?
3° livello
1. Usare i condizionali
opportuni
1. Con la carne (io) …………………….….
un bicchiere di vino
rosso
2. Domani, io e Giulia ……………….….....
al concerto di Pavarotti
3. Ieri, mia sorella ………………………….…..
i compiti ma si è
addormentata
4. Domani, i miei genitori ……………………………… (partire)
ma
dovranno
lavorare
5. (Io) …………………….. un bel giro
in Italia
6. Ornella …………………..….. un bella
nuotata
7. Francesco, ti …………………….…..
una fetta di torta?
8. A noi ………………………..…..
maccheroni ai frutti di mare
4° livello
1. Usare
le preposizioni
1. ……………….. pieno e olio, ho speso cento
euro
2. Questi prodotti provengono …………………….
Monti Sibillini
3. Quel professore esige ……………………..
studenti una
grande
disciplina
4. Questo orologio è ……………… omaggio
5. ……………….. Piero e Roberta c’è una
grande intesa
6. Hanno litigato ……………… diverse ragioni
7. Siamo scivolati ……………… la pioggia
8. ……………. essere onesto, questo posto non mi piace
affatto
5° livello
1.
Completare i modi di dire
1. Angelo non vede i difetti di Elena: ha gli occhi foderati di
…………………..
2. Teresa non è mai attenta: ha la testa fra le
……………………….
3. Ho bevuto solo due …………………….
di vino ma mi sento
già brillo
4. A quella notizia tutti sono rimasti a bocca …………………..
5. Io ho la coscienza a posto: posso dormire su quattro
…………………….
6. Dopo tanti anni, Guido e Laura mi hanno accolto a
………………aperte
7. Ieri ho rivisto delle vecchie foto di quando ero bambina: ho
fatto
un …………………. nel
passato
8. Maurizio è uscito senza ombrello e ora è bagnato
………………..
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Napoli. Con i soldi guadagnati spacciando si regalava
tute …………………….
ginnastica e scarpette griffate. Perché Francesco
R., 13 anni appena, capelli rasati e sguardo disinvolto,
poteva contare su una paga di ………………………….
rispetto: 150 euro al giorno. Il premio per la vendita
di una quarantina di ………………………….,
lo stipendio di un piccolo manovale di camorra.
Sorpreso “al lavoro”, condotto in questura,
riaffidato al padre, Francesco ha assunto l’…………………………… quasi
di un “boss in miniatura”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|