
Esercitazioni ditaliano
Numero
47
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare le frasi
1. Che ore sono? …………..
le otto
2. Che ore sono? …………..
l’una e mezzo
3. Che ore sono? …………...
mezzanotte
4. Che ore sono? …………… mezzogiorno
e dieci
5. Di che colore è il vestito? E’ marron ……
6. Questi pantaloni sono ner ……
7. Quella camicia è ros ……
8. Quelle gonne sono ros ……
2. Coniugare i verbi al presente
1. Io ……………………….… (preferire)
partire domani mattina
2. Loredana ………………………..
(finire) di mangiare sempre
tardi
3. Rita non …………………..
(capire) mai niente
4. I prezzi non …………………………..
(diminuire) mai
5. Non mi piace quando le persone ……………………...…….
(discutere)
per niente
6. Loro …………………....
(stare) molto bene
7. Elena …………………...
(fare) il bucato
8. Loro ………………...…… (dire)
che Firenze è una bella città
2° livello
1. Coniugare
i verbi al futuro
1. I nuovi studenti ……………………….….
(potere) cominciare il
corso
lunedì prossimo
2. Marilena ………………………….….
(dovere) partire fra due ore
3. Maurizio ……………………….…..
(volere) sicuramente uscire
con
noi domani sera
4. Daniel ………………………………….… (rimanere)
in Italia per
due
mesi
5. Siamo sicuri che Luciano ……………………………....….
(bere)
molto
stasera
6. Quanto tempo ………………………..… (volerci)
per finire il
libro?
7. (Voi) Dove …………………………… (andare)
in viaggio di
nozze?
8. (Noi) ……………………………....….
(andare) a Cuba
3° livello
1.
Usare le forme perifrastiche
1. Ragazzi, aspettatemi, …………………………………………….
(stare
- arrivare)!
2. Gina, ancora un po’ di pazienza, (noi)
…………………………………………(stare
- finire)
3. In questo momento i colleghi ……………………………….…..
(stare
-scrivere) delle I-mail importanti
4. Venerdì prossimo a quest’ora (io)
……………………………………...… (stare
- viaggiare)
5. Non posso venire al telefono perché
…………………………………...…..
(stare - mangiare)
6. Il direttore ha quasi finito il lavoro: …………………………….
(stare
- uscire) dall’ufficio
7. Ieri mattina, alle otto, (noi)
………………………………..……………..
(stare - lavorare)
8. Ragazzi, non perdete tempo, il treno
………………………………………...….
(stare - partire)!
4° livello
1.
Usare gli interrogativi
1. ………………..…... è che ha telefonato?
2. …………………..... andrete in vacanza?
3. …………………..... state zitti?
4. ………………….… regaliamo a Luigi?
5. ……………….…… di questi orologi
Le piace di più, signora?
6. A …………………. serve lavorare tanto?
7. ………………….... vuole da te Paolo?
8. Per ……………….. hai comprato questi regali?
5° livello
1. Usare
le preposizioni
1. E’ responsabile ………………... questa
situazione
2. Siamo pronti ………………... tutto
3. Sono orgogliosa……………… mio lavoro
4. E’ una regione ricca ………….…. carbone
5. Il lavoro sarà finito ………………..
domani
sera
6. Luca mi ha cercato ……………. mesi
7. Fate presto, vi aspettiamo …………………..… entrata!
8. Domenica pomeriggio vorremmo andare …………. spasso
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Basta una maglietta a righe bianca e rossa o bianca
e blu per …………………….
perfette marinarette. Non rinunciate a un capo ………………………… a
un accessorio con le righe: abiti, scarpe, borse e
gonne sono proposti nella ……………………… versione
navy o nelle varianti multicolore e si abbinano al
bianco per il giorno e a tessuti scintillanti per la
sera. Lo stile “yacht” scende, quindi,
a ……………………..
e ci mette tutte in riga!
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|