
Esercitazioni ditaliano
Numero
2
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Formare il singolare
1. Gli oggetti
2. Gli spazi
3. Le voci
4. I rumori
5. Le scale
6. Le spese
7. I giorni
8. I cantanti
2. Coniugare i verbi al presente
1. Loro …………………….. (conoscere)
molte persone
2. Tu che cosa ……………………... (conoscere)?
3. Io ……………………..…. (fare)
i compiti
4. (Voi) Che cosa ……………………....
(dire)?
5. Io non ………………………. (sapere)
cantare
6. (Voi) Dove …………………… (andare)
adesso?
7. Loro non …………………..… (potere)
uscire
8. Tu ………………………… (uscire)
spesso la sera?
2° livello
1.
Utilizzare il futuro
1. (Io) Domani ……………………….….
(essere) a casa
2. Noi ……………………….….
(avere) fretta
3. E’ sicuro che domani Giovanna ………………………...
(volere)
partire
4. (Noi) La prossima settimana …………………...………….
(sapere)
qualcosa
5. Domani ………………………….….
(pagare) tu
6. Non ci …………………………….… (dimenticare)
mai di te
7. (Noi) Stasera gli ………………………….… (spiegare)
la
situazione
8. Quanto ………………………. (durare)
il tuo viaggio, Paola?
3° livello
1.
Utilizzare i pronomi relativi
1. Ho capito tutto ciò …………..……. hai
detto
2. Laura è la collega …………………..
ti ho parlato
3. Qualche volta non capiamo tutto quello ………………..… il
professore
dice
4. Ci sono persone …………………….
non
capiscono niente di
informatica
5. ………………………… vuole
imparare una lingua deve andare
nel
Paese in cui si parla
6. Passo molto tempo con i figli della persona
……………………......
abito
7. Non mi fido delle persone …………………………..
faccia non
mi
piace
8. La città ………………………………….
vorrei vivere è Firenze
4° livello
1.
Completare con le preposizioni
1. Ti sbagli ………………..… tutto
2. …………..…….. pulirli ho graffiato i vetri
3. E’ esperto …………………... psico-analisi
4. Molte idee sono giuste solo …………...… teoria
5. ……………….… comprare una casa a Londra
ci vogliono
molti
soldi
6. Vi aspettiamo ………………….. uscita
7. La casa ha un cancello ……………………… legno
8. Mi ha fatto un regalo ………………...… segno
di riconoscenza
5° livello
1.
Trovare il sostantivo
1. Casuale
2. Efficiente
3. Franco
4. Coraggioso
5. Rancoroso
6. Ponderato
7. Severo
8. Presuntuoso
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opport
Per preparare la cassata siciliana bisogna foderare
una tortiera con carta oleata sul fondo e sui bordi.
Ungere abbondantemente la carta con gelatina di albicocche
e foderare con un sottile ………………………… di
fette di pan di Spagna. Lavorare bene la ricotta con
lo zucchero e il liquore dolce e versare il …………………………..
ottenuto nella tortiera, quindi coprire con un disco
di pan di Spagna lasciando poi raffreddare per ………………………… due
ore. Porre sulla cassata un disco di cartone e capovolgerla;
togliere la carta oleata e, se necessario, sistemare
i bordi con altra gelatina di albicocche. Ricoprire
tutta la cassata con glassa di zucchero verde, decorare
con frutta candita intera e ………………………… in
frigorifero per un paio d’ore prima di servire.
Ed ecco il dolce più buono del mondo!
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|