
Esercitazioni ditaliano
Numero
10
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Trovare il verbo infinito
1. Noi mangiamo
2. Voi partite
3. Loro vanno
4. Tu spegni
5. Loro vengono
6. Lui sta
7. Tu dici
8. Loro bevono
2. Utilizzare gli articoli determinativi
1. …………….. cancellino
2. …………..…... tavolini
3. ……….…….… uomini
4. ……………….… treno
5. …………...… macchine
6. ………………... palazzi
7. …….……....... tribunale
8. …………...…. consiglio
2° livello
1.
Coniugare i verbi al futuro semplice
1. Quando ………………..…..… (tornare)
a casa Luciana?
2. Che cosa …………………….… (spiegare)
oggi,
professoressa?
3. Il direttore …………………….....
(stare) fuori ufficio per tutta la
settimana
4. (Noi) ………………………….….
(andare) alla festa di Luca?
5. Prossimamente i miei amici ……………………………..
(cercare)
casa
6. (Voi) Stasera …………………………… (fare)
una bella figura
con
questo vestito
7. Domani io e Lidia ……………………………....
(mangiare) fuori
8. (Io) Il prossimo fine-settimana ……………………………….…
(potere)
partire
3° livello
1.
Coniugare i verbi al condizionale semplice
1. (Io) ……………………..……..
(mangiare) sempre pizza
2. Loro …………………..……...
(preferire)
mangiare leggero
3. Adesso mi ……………………….….
(andare) un toast
4. Le …………………………....
(andare) dei funghi trifolati,
signora?
5. (Voi) Che ne ……………………….… (dire)
di assaggiare le
nostre
specialità?
6. (Noi) …………………………….… (prendere)
un risotto al
radicchio
7. Simone, mi ……………………………….
(passare) il sale, per
favore?
8. Cameriera, ci ……………………………...
(portare) un caffè?
4° livello
1.
Formare il superlativo assoluto
1. Bello
2. Brutto
3. Buono
4. Cattivo
5. Grande
6. Piccolo
7. Intelligente
8. Magro
5° livello
1.
Completare con le preposizioni
1. E importante fidarsi ………………….. propria
famiglia
2. C’è sempre stato il problema ………………...
guerra
3. Siamo al momento …………………... resa
dei conti
4. E’ un appartamento ………………… gran
valore
5. Sono sicuro …………………... mie amicizie
6. Lei è pieno …………………… arroganza
7. Dario non è ………………….… stessa
idea
8. Claudio è fuori …………………….
lavoro
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Regione regina della cucina italiana, il Piemonte ……………………… di
tartufi, funghi e nocciole, di Castelmagno e robiole,
di Barbaresco, Barolo e Nebbiolo. Tra un pranzo ad ………………………..
quota in vetta alle montagne olimpiche e una merenda ………………………..
Langhe, il Piemonte è la meta ideale per una
vacanza “mordi e fuggi” o per un lungo
soggiorno ………………………..
gusto.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|