
Esercitazioni ditaliano
Numero
11
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare le frasi
1. ………………….. studi lo spagnolo?
2. Perché mi …………………..…..
la Spagna
3. Perché la mia famiglia è di origini …………………….
4. …………………. lavoro
5. Perché ………………… spesso a Madrid
6. Perché voglio studiare ……………………….
Spagna
7. Per ……………………….…..
romanzi spagnoli
8. Per scrivere …………………….. mia
amica spagnola
2. Utilizzare le preposizioni
1. Io studio …………….. America
2. Loro abitano ……………. New York
3. ……………… che via abitate?
4. ………………. via Torquato Tasso
5. Michele, abita a Napoli, ………………. Fuorigrotta
6. Loro abitano ……………..….. viale Trastevere
7. Tu abiti ……………..…. Stromboli
8. Voi abitate ………..…. Sardegna
2° livello
1.
Utilizzare “molto”, “molta”, “molte”, “molti”
1. Abbiamo ……………………… camicie
da stirare
2. Ho ………………………..
appuntamenti di lavoro
3. E’ …………………. importante
studiare
4. Siracusa è ………………….
antica
5. Il professore ha …………………….
pazienza
6. Ieri abbiamo mangiato ………………………
7. Mi piace …………………...… guardare
la tv
8. In questo momento non ho ……………………..
energia
3° livello
1.
Ancora sulle preposizioni
1. Dovresti comprare un tavolo ………………….
disegno
2. Domenica prossima andrò ………………………..
miei
3. Ho abitato a Londra, …………………..…..
mie cugine
4. Luisa non ti ha salutato …………………..
timidezza
5. Mi può aiutare, ……………..…. cortesia
6. …………………….... il cattivo tempo,
non possiamo partire
7. Per andare in Australia bisogna essere ………………..….
regola
con il permesso di soggiorno
8. Oggi non siamo ……………………..
compagnia
4° livello
1.
Utilizzare la concordanza dei tempi
1. Mio fratello si arrabbiò come (io)
……………………………………..
(immaginare)
2. Dove sono le chiavi che (noi) ………………….….…..
appena
…………………………...
(lasciare) qui?
3. Quando i miei genitori si sono sposati, la guerra
……………………..
già …………………………..
(finire)
4. Quando vidi quello che Fabio ………………………….…………
(fare) lo
lasciai subito
5. Ieri ero stanco perché la sera prima
…………………………………… (essere)
fuori fino a tardi
6. Mia sorella ………………………………….
(uscire) da un’ora
quando
io sono rientrato
7. Speravi ancora che Giacomo ti
……………………………………..… (telefonare)?
8. ……………………………..…… (Conoscere)
Roma perché ci
eravamo
già stati l’anno scorso
5° livello
1.
Trovare il verbo infinito
1. La chiusura
2. La cintura
3. La calca
4. La circoscrizione
5. La civiltà
6. Il clima
7. Il codice
8. La calunnia
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Per un curioso destino, Forlì è priva
di opere del suo artista ……………………..
celebrato, Melozzo (1438-1494), che nella Cappella
Feo della chiesa di San Biagio aveva realizzato l’ultima ………………………… opera,
decorando in modo illusionistico un cupola. Gli affreschi
della Cappella Feo sono andati ……………………….
nel 1944 in un bombardamento, ma a …………………………..
alto in città il ricordo di Melozzo ha pensato
un suo giovane allievo, Marco Palmezzano (1459-1539)
che a ……………………… affreschi
aveva collaborato.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|