
Esercitazioni ditaliano
Numero
18
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Usare l’articolo determinativo
1. ………....……. orologio nuovo
2. …………….… nuovo orologio
3. ………………..…... primavera
4. ……………….…….….. estate
5. …………………...…. autunno
6. ………………….…… inverno
7. …………..…....… studentesse
8. ……………....……...… sabato
2. Usare l’articolo indeterminativo
1. Stasera vediamo ………..….. spettacolo
2. Fa ……………….... freddo!
3. Ho ……………….…. fame!
4. E’ in …………….. brutto momento
5. E’ in …………... stato pessimo
6. Ho …………………. sonno!
7. Luigi è ………………. vero signore
8. Questo è …………….… falso
2° livello
1. Usare i pronomi
1. Laura, ……………. basta un litro di latte?
2. Alla professoressa, ……………. scriviamo una e-mail
3. (A noi) …………..…. piace uscire la sera
4. (A voi) ……………... dispiace arrivare puntuali?
5. Signora, posso chieder……….…… un favore?
6. (A Massimo) …………….… fa male fumare
7. (A Lidia e Caterina) ……………….... ho fatto
un bel regalo
8. A Tina, non …………………... va
mai
di andare a ballare
3° livello
1.
Usare le preposizioni
1. Questo lavoro è ……………... controllare
2. Paghiamo …………..… bere noi
3. Sono …………...… cattivo umore
4. Offrono ……….... mangiare loro
5. Fa un caldo …………….. morire
6. Sono cose …………….... pazzi
7. Abbiamo ancora ……………. lavorare
8. Non c’è più niente ……………… fare
4° livello 1.
Usare le alterazioni
1. Vado matta per i ……………………..…… (piccoli
torroni)
2. Il mio dentista ha una ………………………...
(mano) leggera
3. Non mi toccare, con quelle ………………………..
(mani)!
4. Ieri sera abbiamo mangiato solo ………………………...
(pizze)
5. Questi erano molto ……………………………… (cari)
6. Vorrei ancora un po’ di …………………….…….
(amaro)
7. Sono un ……………………………..
(po’) arrabbiata con te
8. E’ …………………………....
(tardi) per andare al cinema
5° livello
1.
Dal passato remoto ricavare il verbo infinito
1. Voi traduceste
2. La città arse
3. Io mi arresi
4. Lui dipese
5. Il rubinetto si corrose
6. Loro ci dissuasero
7. Io incidesti
8. Loro condussero
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
La loggia della tonnara a Pizzo Calabro è,
di recente, diventata il Museo della Tonnara. Uno
spazio …………………………..
testimonia la vita dei tonnaroti e la mattanza
cioè la lotta a mare …………………………..
uomini e tonni, qui proseguita fino al 1963. Una
tradizione ben radicata nelle tradizioni della
Calabria e documentata ………………………..
canti di lavoro dei pescatori, registrati negli ……………………….
Cinquanta. Un plastico mostra come funzionava la
macchina della tonnara, una tecnica………………………… pesca
introdotta dagli arabi, con una trappola in mare.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|