
Esercitazioni ditaliano
Numero
21
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare gli aggettivi
1. Mia sorella è una persona romantic ……
2. Mario è antipatic ……
3. Alessandro fa il vigile urban …….
4. Martina porta i capelli lung ……
5. Queste scarpe sono troppo larg ……
6. Voglio comprare delle scarpe nuov ……
7. Questi dolci sono molto buon ……
8. Io non porto mai pantaloni bianc ……
2. Usare l’articolo determinativo
1. …………....… pasta
2. ……………… aceto
3. ……….. minestrone
4. ………..…...… vino
5. ……….... formaggio
6. ……...… cappuccino
7. …………….... caffè
8. ………...... spremuta
2° livello
1. Usare la forma impersonale
riflessiva al presente
1. Fra conoscenti ………………….….…… (darsi)
del tu
2. Qualche volta, anche fra amici, non ………………….….…..
(capirsi)
3. Quando si litiga troppo non …………….………...… (parlarsi)
4. Molte volte non ……..……….…………....…..
(accontentarsi)
5. Quando ……………………..….....
(amarsi) la vita è complicata
6. Quando ci si sposa ……………………....… (allontanarsi)
un
po’ dagli
amici
7. Se si discute troppo con un amico, poi ……………….…………
(pentirsi)
8. Quando si è nervosi …………….………….....
(arrabbiarsi) per
qualsiasi
cosa
3° livello
1.
Trovare la rispettiva “parte” tra le parole
scritte sotto
1. Libreria
2. Spiaggia
3. Bosco
4. Ramo
5. Fiore
6. Camicia
7. Scarpa
8. Telefono
Cornetta – Tacco – Scaffale – Ombrellone – Stelo – Manica – Foglia – Pino
4° livello 1.
Accoppiare i sostantivi con gli aggettivi appropriati
1. Persone
2. Gente
3. Professori
4. Animali
5. Appartamenti
6. Vestiti
7. Vacanza
8. Salario
antipatiche - rilassante - aggressivi - esigenti - basso - confortevoli - modesta
- appariscenti
5° livello
1.
Usare le preposizioni
1. ………………. questa volta, non fa niente!
2. …………….... quello che ne so, non sono delle belle
persone
3. La fattura è spedita ………………...
richiesta
4. Se non fosse ……………….. te, a quest’ora
sarei rovinato
5. Mio fratello ha sempre da ridire …………………...
tutto
6. Il prestito è concesso ……………..... garanzia
7. Per favore, togli la tua roba ………………..
sedia!
8. La penso diversamente …………………..
mia
madre
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Per chi ama buttarsi a rotta di collo dagli scivoli
di plastica negli acquapark, c’è oggi
l’opportunità di cimentarsi ………………………..
quanto di simile ci offre la natura: gole, forre
e cascate gelate. La nuovissima disciplina si chiama ”canyoning”.
Diversi i ……………………………… di
difficoltà, dalle discese col toboga alle
impervie cascate da cui farsi calare con la ………………………...
Le emozioni sono forti e i brividi non solo di
freddo ma ……………………… di
paura!
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|