
Esercitazioni ditaliano
Numero
24
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare le frasi
1. Io …………...… molto contenta
2. Loro ……………..... appetito
3. Voi ……………….... molta pazienza
4. Noi ………………. sonno
5. Nicola, ………….. arrabbiato?
6. No, (io) ……….…. deluso
7. Noi ……………… agitati
8. Lei ……….... ragione, signorina
2. Completare con l’articolo determinativo
1. ………… padella
2. ………… mestolo
3. ………… scolapasta
4. ………… bicchiere
5. ………… pentola
6. ………… tovagliolo
7. ………… frullatore
8. ………… spremiagrumi
2° livello
1. Usare
i pronomi e coniugare al futuro
1. Penso che quel ragazzaccio ………………………….…...… (farla)
franca
2. In vacanza (io) …………………………………..…..….
(godersela)
3. Non so se mio marito ………………....………..
(prenderla) bene o
male
4. Fabiana non ………………………...….…...
(sentirsela) di
denunciare
i ladri
5. Credo che con questo nuovo lavoro (voi)
…………….……………..…....
(cavarsela) meglio
6. Entro domani dovete consegnare il lavoro: spero che (voi) non
..……………………….
(dimenticarselo)!
7. (Io) Non ……………………………………………..
(credere) mai, a
quello
che mi hai raccontato
8. (Noi) Non ……………………………….…..….
(salutare) mai più,
quelle
persone
3° livello
1.
Formare il gerundio composto
1. Accadere
2. Costare
3. Tradurre
4. Stare
5. Succedere
6. Capitare
7. Sembrare
8. Nascere
4° livello 1.
Completare le espressioni con le parole scritte sotto
1. Per la paura di essere visto, Piero è uscito in punta di
…………………....
2. In questo affare, Giorgio ha fatto la parte del
…………………………..…
3. Questo analgesico fa effetto subito: è un vero
…………………………....
4. Imparare ad usare il computer è come fare una
………………………..….
5. Ieri Sandro ha detto delle cose che non stanno né in cielo né in
……….….
6. Il medico ha visitato i suoi pazienti dalla …………………………
ai
piedi
7. Non dimenticherò quello che mi ha fatto Franco dall’oggi al
…………..…
8. Dopo la malattia, Tina è dimagrita molto: è tutta pelle e
………………….
leone – domani – ossa – piedi – toccasana – passeggiata – testa – terra
5° livello
1.
Usare le preposizioni
1. Mi ha raccontato la situazione …………………..
tutti i dettagli
2. Ce lo ricordiamo …………………………….
modo vago
3. E’ dimagrita, ……………….. il fare sport
4. Non so …………………….... che modo
prenderlo
5. Dopo la fermata, l’autobus è ripartito …….. gran
velocità
6. Lui sa che, ……... ogni caso, non ci potrà fare niente
7. Mi sono accorta che lo conoscevo ……………... guardarlo
meglio
8. ………….. pensarci bene, si può fare
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Un lembo di terra che si apre a semicerchio tra
cielo e mare: questa è Genova, che racconta
sottovoce e ……………………………....
clamore, la sua grandezza passata, attraverso i
palazzi aristocratici, le ville e le splendide ………………………………..… dei
suoi musei. Una città di mare, scalo internazionale
di merci e passeggeri, dove professionalità ………………………………...
qualificate, nella logistica e nella ricerca tecnologica,
vivono e lavorano ………………………………...
scenari marini suggestivi ……………………………..
il Porto Antico.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|