
Esercitazioni ditaliano
Numero
34
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare con “c’è” e “ci
sono”
1. A Sydney …………….... bellissime spiagge
2. A Genova ………………. un acquario molto importante
3. A Pisa …………….… la torre pendente
4. In Sicilia ………………... molti templi
5. In Grecia ………………... moltissime isole
6. ………………….. Fabiana?
7. A Londra …………….…… molti musei d’arte
moderna
8. Non …………...…… niente da mangiare oggi
1. Coniugare i verbi al presente
1. I miei amici ………..………….. (partire)
domani per Madrid
2. Noi ………...……..…. (essere) sempre malati
3. (Voi) ……………..…….. (avere) qualche
amico in Italia?
4. (Noi) ………………..…. (prendere) l’autobus
o il treno, Cristina?
5. Loro ……………….…….. (capire)
sempre tutto
6. Ingrid ………………….…… (parlare)
solo tedesco
7. (Io) Non ……………………… (potere)
parlare ad alta voce
8. Io ……………..………… (uscire)
spesso con Loredana e Carmen
2° livello
1.
Coniugare i verbi al futuro
1. (Voi) Dove ………………………… (andare)
l’estate prossima?
2. I miei parenti non……………………..
(partire) più
3. (Noi) Non ……………….…….. (potere)
più bere alcool
4. Io ………………..……. (dovere) cambiare
la data della partenza
5. Noi speriamo che questo gattino ……………………….… (vivere)
ancora
6. Noi………………………… (fare)
tardi stasera
7. A che ora ……………………….
(finire) di cenare, Giuseppe?
8. Raffaele non …………………..…..
(venire) al tuo compleanno
3° livello
1.
Scegliere fra imperfetto e passato
1. Alla Mostra del Cinema di Venezia, Nicole Kidman
………………..….
stupenda
2. Lei ……………………. (portare) un
vestito lungo e stretto
3. Inoltre, …………………..…. (indossare)
scarpe alte ed eleganti
4. Ieri sera (io) ……………………….….
molto sonno
5. Ieri ………………………..…..
(piovere) tutto il giorno
6. Per fare questa torta, ieri (io) ……………………..…….
(finire) tutto
il
burro
7. (Noi) La settimana scorsa ……………………………….
(andare)
tante
volte dal dottore
8. (Voi) L’anno scorso …………………………..… (andare)
qualche
volta
dal dentista
4° livello
1.
Usare le preposizioni
1. C’è molta tristezza ………….…. suoi
occhi
2. ……………… città italiane c’è molto
traffico
3. ……………... bagni dei treni è meglio non
entrare
4. Miriam si veste sempre ……………….. stesso
modo
5. Non è quello l’autobus ………….……..
spiaggia
6. I fogli del professore sono tutti ………………..
terra
7. A Giorgio piace andare …………..….. giro senza
far niente
8. Ci sono tanti turisti …………...…… strada
5° livello
1.
Completare le seguenti espressioni con le parole scritte
sotto
1. Ad essere sincero non mi piace quando le persone pagano alla
……………………
2. Questo computer è troppo scadente: non vale un’ ………………….
3. Per favore Mario, dimentichiamo tutto e mettiamoci una pietra
……………….
4. Antonello ha fatto degli investimenti sbagliati ed ora è in mezzo a
una ………………
5. Quando abbiamo sentito quello che era successo siamo rimasti
tutti
a bocca ……………….
6. Adesso mi piacerebbe fare due ………………..… sulla
spiaggia
7. Patrizia tu sogni sempre, non fare troppi castelli in ………...…..!
8. Ti prometto che nessuno saprà ciò che mi hai confidato: sarò
una ……………………
strada - sopra - tomba - aperta - acca - romana - aria - passi
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Il tempo passa e trasforma ……………………… e
persone in modo così radicale da renderle ………………………..
irriconoscibili. Anche i nostri borghi sono cambiati,
da …………..…………..
sorsero le prime modeste abitazioni lungo la strada
fino all’aspetto attuale di vivaci paesi ……………………… quartieri
residenziali, strade trafficate e zone industriali.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|