
Esercitazioni ditaliano
Numero
38
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Usare le preposizioni
1. Mia zia abita …………. viale Marconi
2. Noi abitiamo ……..…. n.8 di via Cristoforo Colombo
3. Simona abita ……..… centro
4. Il dottor Mauri abita …………. campagna
5. Angelica abita ………… Olanda
6. I miei zii abitano …….…. Ponza
7. Abiti ………. Sardegna, Silvio?
8. Voi abitate ………..… Siracusa?
1. Coniugare i verbi modali al presente
1. Che cosa …………….… (volere) ancora da me,
Sandra?
2. Loro …………………. (dovere) chiedere
scusa
3. (Io) Oggi non …….…………… (potere)
uscire: sono a letto con
la
febbre
4. Tu ………………….. (dovere) imparare almeno
una lingua
straniera
5. Noi ………………….. (dovere) partire immediatamente
6. ……………….… (potere) spiegarmi questo
esercizio di
matematica,
Gino?
7. (Voi) …………………. (volere) venire con
me in discoteca sabato
sera?
8. (Voi) Non …………..…… (dovere) alzare la
voce con i genitori!
2° livello
1.
Coniugare i verbi riflessivi al passato prossimo
1. Loro ……………………..….. (farsi)
un bel bagno
2. (Tu) …………………………..
(giustificarsi) per il ritardo?
3. Lei ……………………….……… (togliersi)
le scarpe
4. (Noi) …………………………….…… (dimenticarsi)
il portafoglio
5. Giovanna ………………………..……..
(tingersi) i capelli di biondo
6. Amalia, ……………………. (lavarsi)
bene le mani prima di toccare le lenti a contatto?
7. (Voi) …………………………...
(divertirsi) ieri sera?
8. Veramente, (noi) …………………...………… (annoiarsi)
moltissimo
3° livello
1.
Formare il gerundio
1. Vincere
2. Andare
3. Finire
4. Salire
5. Bere
6. Stare
7. Dire
8. Condurre
4° livello
1.
Usare le alterazioni
1. Oggi a pranzo ho mangiato solo un ………………..………..
(pane)
ai cereali
2. Mi piacciono solo i …………………………… (cioccolato)
Perugina
3. Giada ha un ……………………….…….… (cane)
molto simpatico
4. Mio zio, invece, ha un brutto ………………….……....
(cane)
sempre
arrabbiato
5. Alla fiera degli animali abbiamo comprato dei
………………..………..
(pesci) colorati
6. Per fare le crêpe serve ………………….
(pasta) molto liquida
7. Mi servirebbe un ……………………..….
(tubo) di maionese
8. Ho comprato questo …………………………….
(giacca) con i saldi
5° livello
1.
Usare le preposizioni
1. ………..…….. sentirla parlare Daria sembra americana
2. So usare il computer ………………. occhi chiusi
3. Mattia è ……………….. ricerca della
sua donna ideale
4. Ragazzi, ci facciamo una partita …………….... scacchi
5. La tua salute mi sta molto ……………….. cuore
6. Ho fatto un cattivo affare: tanti soldi buttati ……………...
vento
7. Non si può fuggire ……………….... proprie
origini
8. Ognuno guarda le cose ……………….. proprio
punto di vista
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Proprio perché mese della rinascita, nell’antica
Roma aprile …………………….
un mese ricco di feste propiziatorie legate al
mondo agricolo. Dopo la …………………….
piena di aprile gran parte dei vegetali sono in
procinto di completare il …………….……….
sviluppo ed è quindi possibile avere un’idea
precisa di quello che ……………………….
il raccolto.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|