
Esercitazioni ditaliano
Numero
39
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare gli aggettivi riferiti ai colori
1. Il pomodoro è ross ……
2. Il prato è verd ……
3. La banana è giall ……
4. La castagna è marron ……
5. Le mele sono verd ……
6. I pantaloni sono bl ……
7. Il costume è ner ……
8. La camicetta è ros ……
1. Completare gli aggettivi di nazionalità
1. Corinne è …….…...………… (della
Francia)
2. Volker è ……...…..………. (della Germania)
3. Franz è ……………….....…. (della
Svizzera)
4. Robert è ………...….……….… (del
Canada)
5. Anne è ……………....…..…… (della
Svezia)
6. Michael è …….….….…...…… (dell’Austria)
7. Diego è ………..….………….
(della Spagna)
8. Manuel è ………….……….. (del
Portogallo)
2° livello
1.
Coniugare i verbi al passato
1. (Tu) Quanto …………………..………….
(spendere) per questo
orologio?
2. (Voi) …………………………..
(sapere) a che ora chiude la banca?
3. (Tu) …………………….………… (chiedere)
se il direttore è in
ufficio?
4. (Noi) ……………………………..
(stare) fuori per lavoro
5. (Loro) Ci …………………….………..
(offrire) una cena a casa loro
6. (Io) L’anno scorso ………………….………… (vincere)
il concorso
per
ricercatore
7. Liliana …………………………..… (spegnere)
tutte le luci
8. (Noi) Stamattina ……………………….….
(aprire) i regali
3° livello
1.
Scegliere fra condizionale semplice e composto
1. Professore, Le ……………………………..
(andare) un aperitivo?
2. Gabriella, ………………………..… (uscire)
con Giacomo?
3. Questo pomeriggio noi …………………..…..… (fare)
una nuotata
4. Loro ………………………….
(partire) anche subito
5. (Io) Domani sera ……………………………….…..
(uscire) con voi
ma
ho già un altro impegno
6. (Noi) Ti …………………………...
(fare) un regalo per il tuo
compleanno,
Claudio, ma eravamo fuori città
7. Signora, ………………………………… (sapere)
aiutarmi a
compilare
questo modulo?
8. Io ……………………………...
(vivere) in una grande città con tante
occasioni
culturali
4° livello
1.
Coniugare i verbi al passato remoto
1. (Io) ………………………….
(sapere) che c’era stato un terribile
incendio
2. (Noi) ………………………..… (stare)
molti anni all’estero
3. I miei nonni …………………………....
(chiedere) ospitalità ai loro
parenti
4. La signora Danieli …………………………….
(ottenere) il
permesso
di soggiorno
5. Voi …………………………….
(giungere) all’aeroporto con grande
ritardo
6. Dopo l’incidente loro …………………………....
(rimanere) a letto,
senza
muoversi, per tanto tempo
7. Io …………………………....
(dare) una grande festa per il mio
diciottesimo
compleanno
8. Aldo …………………………...
(correre) un grave pericolo
5° livello
1.
Usare il congiuntivo se necessario
1. Mi hanno raccontato che lui non ……………………..….
(dire) mai
la
verità
2. Che loro non …………………………...
(raccontare) come sono
andate
le cose, non lo posso capire
3. Sappiamo che a quest’ora l’ufficio è chiuso ……………………….
(essere)
4. Che a quest’ora l’ufficio ……………………………...
(essere)
chiuso,
non è un mistero
5. Tutti sanno che questo antibiotico ………….…….……… (fare)
male
allo stomaco
6. Che questo antibiotico ………………….… (fare)
male allo
stomaco
lo sanno tutti
7. Anche Marta …………………………… (dire)
che tu hai fatto male
i
conti
8. Che tu ………………………...…….(fare)
male i conti lo dice anche
Marta
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
“Entrò nella mia vita ……………………… febbraio
del 1932 per non uscirne più. Da …………………………. è passato
più di un quarto di secolo, più di
novemila giorni tediosi e …………………………….
scopo, che l’assenza della speranza ha reso
tutti ugualmente vuoti - giorni e anni, molti dei …………………………… morti
come foglie secche su un albero inaridito”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|