
Esercitazioni ditaliano
Numero
41
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Formare il plurale
1. Il ristorante è elegante
2. La banca è aperta
3. La borsa è elegante
4. La città è affollata
5. La spiaggia è sporca
6. L’ufficio è chiuso
7. Il cinema è pieno
8. La cucina è allagata
1. Coniugare i verbi al presente
1. Signora, Lei ………………..…. (capire)
quando io parlo?
2. Io ………………… (bere) molta acqua d’estate
3. Noi …………………. (uscire) sempre a piedi
4. (Voi) Quando …………………... (partire)
da qui?
5. I dolci ……………………... (finire)
subito
6. (Tu) Come ……………………….
(stare) oggi?
7. (Voi) Dove ………………………...
(andare) stasera?
8. Loro ……………………... (scegliere)
un corso per principianti
2° livello
1.
Completare con i pronomi
1. Hai bevuto lo spumante ieri sera?
Sì, …….
ho bevut …… tutto
2. Hai comprato i francobolli?
Sì, …… ho
comprat ……
3. Avete spedito le ultime fotografie?
Sì, …….
abbiamo spedit ……
4. Hai letto la posta stamattina?
Sì, …… ho
lett ……
5. Quante pizze mangi al giorno?
……
mangio circa tre
6. Hai telefonato al professore?
Sì, …… ho
telefonato
7. Hai restituito le chiavi a Pasquale?
No,
non ……… ho restituit ……
8. Ieri sera siete andati a ballare?
Sì, …….
siamo andati
3° livello
1.
Trovare il sostantivo
1. Noioso
2. Simpatico
3. Bello
4. Umido
5. Arrogante
6. Fantasioso
7. Educato
8. Giusto
4° livello
1.
Trovare l’aggettivo
1. La modestia
2. La presunzione
3. L’altruismo
4. L’egoismo
5. Il cinismo
6. L’arroganza
7. La generosità
8. La maleducazione
5° livello
1.
Trasformare nel discorso indiretto
1. Mio nonno diceva: “Della mia vita decido io”
Mio
nonno diceva ………………………………………….….
2. I miei amici hanno detto: “Nel nostro Paese c’è molta
disoccupazione”
Loro
hanno detto …………………………………….…….
3.
Quel professore disse: “Vi voglio aiutare in tutto”
Quel
professore disse ………………………………………...……….
4. Mio padre rispose: “Io non so niente di quello che ha fatto
Nicola”
Mio
padre rispose …………………………………………….
5. Franco disse: “Con questo maglione starò più caldo”
Franco
disse ……………………………………………….
6. Federico ha aggiunto: “ non mangerò più qui”
Federico
ha aggiunto …………….
7. Tania ci ha spiegato: “Oggi devo fare mille cose”
Tania
ci ha spiegato …………
8. Claudio rispose: “Domani penso di concludere questo lavoro”
Claudio
rispose …………………………………………….
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Un corso di perfezionamento ed una scuola di specializzazione …………………….
dirigente delle imprese agro-alimentari. Sono le
possibilità ……………………… dalla
Smea di Cremona, la scuola di economia dell’Università Cattolica
di Milano …………..………..
forma personale in grado di partecipare con un
ruolo di primo ………………..……… al
sistema di produzione degli alimenti: industrie
alimentari, imprese della distribuzione, società di
consulenza, istituti di credito. Il corso di perfezionamento, ……………………… a
dieci giovani laureati, ha durata annuale.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|