
Esercitazioni ditaliano
Numero
42
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Coniugare i verbi al presente
1. Io …………………… (leggere) solo
libri gialli
2. Mia sorella ………………..… (comprare)
solo dischi italiani
3. Noi …………………... (uscire) sempre in
macchina
4. ………………..…… (tu- partire) con
noi stasera?
5. ……………………. (voi-sapere) a che
ora torna il direttore?
6. …………………….… (tu-potere)
aiutarmi in matematica?
7. Lui ………………….… (riuscire) a
mangiare due piatti di pasta
8. Noi ………………….….. (volere) fare
una vacanza in montagna
1. Completare con le preposizioni
1. Io vado ………… parrucchiere
2. Tu vai ………. ingegnere
3. Lui va ………… dentista
4. Noi andiamo ……….. direttore
5. Voi andate ………….. fruttivendolo
6. Loro vanno …………. tabaccaio
7. Tu vai …….….. professoressa
8. Noi andiamo ………… dottore
2° livello
1.
Trovare il verbo infinito
1. Sono rimasto
2. Avete scelto
3. Hai chiesto
4. Avete aperto
5. Hanno spento
6. Ho acceso
7. Ho letto
8. Abbiamo bevuto
3° livello
1.
Completare con i tempi corretti del condizionale
1. Domani ……………………….. (noi-andare)
volentieri fuori per
una
pizza
2. Venerdì scorso …………………………..
(io-andare) volentieri al
cinema
all’aperto ma ha piovuto tutto il giorno
3. …………………………………....
(Tu- prendere) la macchina con
questo
caldo?
4. Signora, mi ………………….. (dire) dove
posso trovare il
responsabile?
5. …………………..…. (Io- cambiare)
scarpe ogni giorno!
6. Domani ……………………. (io-partire)
con il treno di mezzogiorno
ma
dovrò lavorare fino alle 14:00.
7. Stamattina (io) …………………………...
(telefonare) per prenotare
ma
nessuno rispondeva al telefono
8. Sapevo che i prezzi della verdura ………………………….
(salire)
in
inverno
4° livello
1.
Completare con comparativi e superlativi
1. Fabiana è più garbata …….… te
2. La montagna è più interessante …….... mare
3. Per noi lo spumante è ……………………..
4. Loro hanno sempre abitato al piano ………………..…
5. Guido ha fatto tutto il viaggio in piedi: ha un ……………..….
aspetto
6. Nella sua casa Pina ha più quadri ……………....
mobili
7. Studiare l’italiano è più divertente …………… studiare
il cinese
8. Caterina è più intelligente …………...
onesta
5° livello
1.
Completare con il passato passivo
1. Il Presidente degli Stati Uniti ……….……..……….….
(eleggere)
2. Lo spettacolo …………………………..
(vedere)
3. La montagna ……………….……..…… (distruggere)
4. La biancheria ………………..……….… (lavare)
5. La spiaggia ………………….………....
(pulire)
6. La notizia …………………………...
(ascoltare)
7. La partita di calcio…….………….………….
(seguire)
8. I risparmi ………………………………..
(spendere)
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opportune
Dicembre è il primo mese dell’inverno.
Nella prima parte del mese si hanno frequenti irruzioni
di ……………………………..
fredda che determinano un rapido abbassamento delle
temperature. Le precipitazioni diminuiscono nel
totale dei millimetri di pioggia in ………………………….
il mare, principale fonte di apporto di umidità nell’aria,
diventa ………………………..
più freddo e quindi l’evaporazione è minore.
Nella seconda parte del mese, situazioni di alta
pressione sono ………………………… di
nebbie.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|