
Esercitazioni ditaliano
Numero
43
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare con gli articoli
1. ………. macchina è bianca
2. ……… bicchiere è grande
3. ……… quadri sono
al muro
4. ……… scarpe
italiane sono belle
5. ……… studente è bravo
6. ……… alberi sono
fioriti
7. ……… mare è pulito
8. ……… neve è bianca
2. Usare le preposizioni
1. Io non vado ……… mare
2. Tina lavora ……… palestra
3. Il direttore è sempre ……… ufficio
4. Noi partiamo ……… macchina
5. Domani i miei amici vanno ……… campagna
6. Vieni ……… pizzeria ……… noi?
7. Mia zia va spesso ……… chiesa
8. Mi piace fare colazione ……… bar
2° livello
1. Coniugare
i verbi al passato e al futuro
1. Due settimane fa Marina ……………………….
(tornare) da Firenze
2. Mattia ………………………………… (partire)
un’ora fa
3. Stamattina ………………………………(io – fare)
tardi
4. ………………………………… (tu – aprire)
la porta al cliente?
5. ……………………………….
(voi – chiedere) spiegazioni?
6. Loro ………………………….
(chiudere) bene l’appartamento?
7. Francesco ………………………...
(spendere) tutto lo stipendio in
un giorno
8. Martina ……………………….
(accendere) l’aria condizionata
3° livello
1.
Completare con i tempi corretti (imperfetto e passato)
1. Da bambina …………….
(io – essere) molto magra
2. Sabato scorso …………….. (esserci)
il sole
3. Stamattina il capo-ufficio ……………. (essere)
molto arrabbiato
4. L’anno scorso mentre (io) …………………………… (viaggiare)
sull’autostrada………………….. (fare)
un incidente molto grave
5. Da bambini (noi) ………………………….
(mangiare) sempre
caramelle
6. Ieri la direttrice ………………………….
(rimanere) in ufficio tutto il
giorno
7. Quando (io) ………………………….
(essere) giovane non
……………………… (avere)
problemi
8. Ai tempi dell’università Giulio …………………………….
(portare)
scarpe da tennis
4° livello
1.
Completare con interrogativi e indefiniti
1. ………………..
estate vado al lago
2. ………………… ti
ha accompagnato alla stazione?
3. .………………… fai
stasera?
4. Con ……………… esci
più tardi?
5. Non abbiamo ………………………..
albero di ciliegie
6. ……………. torta
preferisci? Questa alla frutta o quella al
cioccolato?
7. Mia zia cucina…………………..
volta le stesse cose
8. C’è …………………………….
qui?
5° livello
1.
Completare con i congiuntivi
1. Vorrei che tu ………………….
(essere) più sensibile in certe
situazioni
2. Non credo che domani …………………………… (piovere)
ancora
3. Mi auguro che voi ……………………..
(guidare) prudentemente
4. Mi dispiace che loro ieri non …………………… (riuscire)
ad
arrivare per tempo
5. Era probabile che tu …………………………… (capire)
male le
sue parole
6. Accetterò di lavorare durante il fine-settimana
a patto che Lei mi
………………… ..
(dare) una buona gratifica
7. Verrò con te in vacanza dovunque tu …………………………
(andare)
8. Si dice che gli scozzesi ……………………….
(essere) gente
simpatica
e divertente
Superiore P
1. Completare il testo
con la parola corretta fra le quattro proposte
Festa di inaugurazione, il capodanno risponde al ………………………… (1)
di porre una netta divisione tra il passato, non
sempre lieto, e l’avvenire che ci si ………….…………… (2)
felice. Il detto popolare “anno nuovo, vita
nuova” esprime in maniera inequivocabile
questa volontà di ripartire con un nuovo
ciclo. …………………..……..
(3) oggi, in alcune parti d’Italia, specie
al sud, la volontà e il desiderio di cambiamento si
esprimono nel gesto scaramantico di lanciare …………………………….
(4) finestra, nella notte, oggetti vecchi e …………………………… (5).
(1) |
a. sogno |
b. desiderio |
c. voglia |
d. volontà |
(2) |
a. augura |
b. spera |
c. desidera |
d. vuole |
(3) |
a. però |
b. tuttavia |
c. già |
d. ancora |
(4) |
a. sulla |
b. della |
c. dalla |
d. per la |
(5) |
a. rotti |
b. nuovi |
c. belli |
d. brutti |
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|