
Esercitazioni ditaliano
Numero
44
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Coniugare i verbi al presente
1. Io …………………………… (preferire)
guidare di giorno
2. ………………………………
.. (voi – volere) una fetta di torta?
3. Loro ………………………… (finire)
l’allenamento alle 22:00
4. Voi ………………………….
(mangiare) troppi gelati
5. ………………………………..
(noi – parlare) bene la vostra lingua?
6. ……………………………… (tu – potere)
passare da me nel
pomeriggio?
7. ……………………………… (io – scegliere)
un abito blu
8. Loro ………………………… (tradurre)
dal francese all’italiano
2. Usare “c’è” e “ci sono”
1. Sul tavolo …………… molta polvere
2. In borsa ……………. la rubrica
3. In classe ……………….. molti studenti
4. Sulla spiaggia …………..… molti ombrelloni
5. Al bar …………….… molti giovani
6. Al cinema ……………….. un nuovo film americano
7. Al mercato …………….. molte bancarelle
8. In città …………….... molto rumore
2° livello
1.
Completare con i pronomi
1. Hai incontrato i nuovi insegnanti della scuola?
Sì, ……… ho
incontrat ……
2. Hai scritto alla tua professoressa?
No,
non ………. ho ancora scritt …..
3. Hai conosciuto molta gente sulla spiaggia?
Sì, ………..
ho conosciut …… molta
4. Hai detto alla segretaria di avvertirmi?
No,
non ………….. ho dett ……
5. I bambini ……….. sono sporcat …… con
il gelato
6. Quante lingue studi? …………
. studio due
7. Restituisci ………… (Restituisci
- tu - il libro – al tuo compagno)!
8. Siete già stati in quel teatro?
Sì, ……….
siamo stati la settimana scorsa
3° livello
1.
Completare con i tempi corretti del condizionale e
con
le
perifrastiche
1. A pranzo (io) ………………………..
(mangiare) volentieri un
grande
gelato
2. …………………………………… (tu – venire)
ad aiutarmi nel
giardino?
3. Il mese scorso (io) …………………………..
(fare) una escursione
in
montagna ma ho avuto l’influenza
4. Non posso telefonarti in questo momento perché
……………………………… .
(stare lavorare) molto
5. Marilena …………………….
(stare) ……………. partire
proprio in
questo
momento
6. …………………………… (Voi – bere)
un aperitivo prima di cena?
7. Questa settimana (io) …………………………… (andare)
in
palestra
ma ero stanco morto dal lavoro
8. Mi hanno detto che Sandra ……………………….
(tornare) oggi
dall’ospedale
4° livello
1.
Completare con comparativi e superlativi
1. Pasquale è ………. grasso ………… Antonello
2. Un libro giallo è ……….
interessante ……… un romanzo
3. In Italia si sa che il caffè è …………………………
4. Claudia è la sorella …………………… di
Lino
5. Dalle nostre parti la gente è tanto cordiale …………….
riservata
6. Nel frigorifero ci sono ………. merendine ………… succhi
di frutta
7. Richard Gere è ………… bello ………… bravo
8. Questo gelato è veramente …………………………..
5° livello
1.
Trasformare nel discorso indiretto
1. Giovanna ha detto: “Oggi sono in ritardo con
il lavoro”
Giovanna
ha detto …………………………………………………
2. La segretaria ha spiegato: “Ieri ho avuto un incidente in macchina”
La
segretaria ha spiegato …………………………………………
3. Mia zia ci ha scritto: “A casa nostra ci sarà presto un nuovo
ospite”
Mia
zia ci ha scritto ………………………………………………..
4. Assunta diceva sempre: “Me ne voglio andare da questa città”
Assunta
diceva sempre ………………………………………………
5. Antonella ci ha risposto: “Fate come vi ho spiegato io”
Antonella
ci ha risposto ………………………………………………
6. Davide ha pensato: “Ho sbagliato ad essere comprensivo con
mio
fratello”
Davide
ha pensato …………………………………………………..
7. Federica mi ha chiesto: “Credi che Piera tornerà qui?”
Federica
mi ha chiesto ………………………………………………
8. Floridia mi ha detto: “Domani uscirei volentieri con te”
Floridia
mi ha detto ……………………………………………………
Superiore P
1. Completare il testo
con la parola opportuna
Capodanno inizia coi “botti”, considerati
oggi manifestazione di un’esplosione di gioia
per l’inizio del nuovo anno ma che, un ………………………….
invece, avevano il preciso intento di scacciare
gli ……………………..
maligni. Il vestirsi di rosso sembra derivi, invece,
da antiche usanze che vedevano ………………………..
rosso il colore della gioia e della felicità.
A tavola, i rituali di Capodanno invocano fortuna
e prosperità. ………………………….
perché a Capodanno è usanza mangiare
le lenticchie che per la loro forma rotonda e piatta
sono ………………………….
del denaro che entra in casa e che quindi tiene
lontana la povertà.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|