
Esercitazioni ditaliano
Numero
47
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Trasformare nel plurale
1. Lui è sempre nervoso
2. Sul giornale c’è un articolo interessante
3. La classe è divertente
4. Lui ha un amico austriaco
5. Questo attore è inglese
6. La stazione è deserta
7. Vorrei un dolce al cioccolato
8. La mia amica è simpatica
1. Trasformare nel singolare
1. Le chiavi sono nuove
2. Le scuole sono aperte
3. Gli zaini sono pieni
4. Le vetrine sono addobbate
5. Loro sono turchi
6. I frigoriferi sono vuoti
7. Gli esercizi sono difficili
8. Le impiegate sono antipatiche
2° livello
1.
Completare con i possessivi
1. .…………………….. cane (di me) è dolcissimo
2. (di Sandro) …………………………… casa è in
periferia
3. ……………………….. (di
lui) genitori sono simpatici
4. ……………………… colleghi
(di mio fratello) sono collaborativi
5. ……………………… (di mia sorella)
capo è molto severo
6. ………………….. (di Laura) colleghe sono
acide
7. …………………………… (di
mia zia) vicini sono fastidiosi
8. ………………… (di Claudio) fratelli sono
emigrati in Australia
3° livello
1.
Usare le perifrastiche
1. (Io) In questo momento ……………………………..
(stare-leggere)
il
giornale
2. Antonio, aspettaci cinque minuti, (noi) ……………….……….…….
(stare-arrivare)!
3. Fabio e Lino ………………………………..
(stare-venire) proprio in
questo
momento
4. Il questo periodo Giorgio ………….………………..
(stare-bere)
molti
alcolici
5. Io, invece, ………………………….…..
(stare-bere) solo acqua
6. Mia madre parte domani: …… ………………………
(stare-tornare)
dalle
vacanze
7. Ora Gina ……………..……………..
(stare-parlare) con il direttore
8. Adesso loro …………..…………….
(stare-discutere) sul prezzo
dell’appartamento
4° livello
1.
Usare la concordanza dei tempi
1. (Noi) Domani …………..……………… (concludere)
una trattativa
molto difficile
2. Dopo che
l’ ……………………..…..
(concludere) partiremo subito
per
gli Stati Uniti
3. Da giovane (io) …………………..……..
(portare) sempre jeans e
maglietta
4. Il mese scorso ……………………… (fare)
freddo quasi tutti i giorni
5. Ieri, invece, per fortuna, …………………………….. (esserci)
il sole
6. L’altro ieri (io) ………………….…..
(distruggere) la macchina di
mio
fratello
7. Molti anni fa gli italiani ……………….…………… (credere)
nella
politica
dei nuovi partiti
8. Questi partiti, però, ……………………….
(deludere) tutte le
categorie
di lavoratori
5° livello
1.
Trasformare dalla forma del tu alla forma del Lei
1. Va’ al cinema!
2. Spedisci le lettere!
3. Divertiti!
4. Prendi l’antibiotico!
5. Finisci il primo piatto!
6. Telefona alla dottoressa!
7. Stai attento!
8. Dimostragli che hai fatto bene!
Superiore P
1. Completare il testo
con la parola corretta
La prima guerra mondiale e il fascismo ………………………..
due momenti storici che modificarono notevolmente
il panorama della cultura italiana e incisero …………………… fondo
sugli orientamenti degli intellettuali. Di fronte
al movimento fascista, ……………………… manifestarono
reazioni e atteggiamenti differenziati e spesso
fluttuanti, ma, nella maggior parte dei casi, non …………………………… valutarne,
al suo sorgere, il carattere e la portata.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|