
Esercitazioni ditaliano
Numero
51
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare con gli articoli determinativi
1. ……….. spiaggia
2. ……….. onda
3. ……….. ombrelloni
4. ……….. mare
5. ……….. cielo
6. ……….. tramonto
7. ……….. colori
8. ……….. alba
1. Coniugare i verbi al presente
1. Tu non mi ………………………………..
(spiegare) mai le cose
2. Queste persone non …………………..……….
(capire) niente
3. I miei amici ……………………………….
(volere) viaggiare in
Europa
4. Io ……………………………… (preferire)
il vino rosso
5. A voi ……………………………… (piacere)
andare al mare
6. Mia nonna non ………………………..… (potere)
camminare
bene
7. Fabrizio ………………………..…..
(dovere) lavorare fino alle
otto
8. Gli insegnanti italiani …………………………..
(promuovere)
sempre
gli scolari
2° livello
1. Usare
la forma impersonale al presente
1. Fra amici ……………………………..
(scherzare) con grande
piacere
2. La carbonara ……………………………...… (fare)
con le uova
fresche
3. Fuori dalle grandi città ………………………………… (vivere)
meglio
4. Nel Suditalia ……………………………….… (spendere)
meno
d’affitto
5. Al supermercato, di solito, ……………………………….…..
(comprare)
bene
6. Con questo lavoro ……………………………...
(guadagnare)
poco
7. In Inghilterra ……………………………….
(bere) molto
8. In questo momento ………………………...……..
(studiare)
meno
3° livello
1.
Usare le preposizioni
1. Cristina abita ……………….… estero da
dieci anni
2. Il premio è ……………...…. onore del
Presidente
3. Credo …………..... tutto quello che mi hai raccontato
4. Non mi aspettavo questo comportamento ……………...
te
5. Gloria, quando sei libera ……………..…. tuoi
impegni di
lavoro?
6. Caterina abita …………….. sua famiglia
7. Non siamo qui ……………..… voi
8. C’è qualcosa …………….……..
mangiare?
4° livello
1.
Trovare il verbo infinito
1. Io percepisco
2. Io patisco
3. Io spingo
4. Io deduco
5. Io appartengo
6. Io interagisco
7. Io dispongo
8. Io riferisco
5° livello
1.
Coniugare i verbi del periodo ipotetico
1. Se tu avessi spento il forno per tempo, ora l’arrosto non
……………….……..….
(essere) bruciato
2. Se Lei …………………………………...….
(smettere) di
discutere
con Laura ora lei non sarebbe così arrabbiata
3. Se voi ……………………………...…..
(arrivare) in macchina
avreste
visto tutto il panorama
4. Se noi non ………………………………….……..
(essere)
stanchi
ora andremmo al cinema
5. Se loro ………………………………….
(stare) più tempo in
campagna
si riposerebbero meglio
6. Se Federico cambiasse città, (noi)
………………………..………… (andare)
a trovarlo più spesso
7. Se la festa sarà all’aperto, (noi) …………………………….…..
(divertirsi)
di più
8. Se Roma ……………………..….
(essere) ordinata e tranquilla
forse
non sarebbe così interessante
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opport
Chi non teme le scale e i ripidi saliscendi di Siena
può imparare a conoscere la città in
un …………………………..
nuovo e divertente: il trekking urbano, uno sport che
permette al turista armato di scarpe ……………………… e
binocolo di passeggiare fra straordinarie bellezze
storiche e artistiche respirando aria pulita. L’assessorato
al Turismo ha predisposto quattro ………………………….
urbani che toccano i luoghi più panoramici,
gli angoli più ………………………………,
le zone dove la vita cittadina ha mantenuto i suoi
caratteri e i suoi ritmi centenari.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|