
Esercitazioni ditaliano
Numero
52
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Completare con gli aggettivi di nazionalità
1. Sara è ……………….…….…..
(dell’America)
2. Antonio è …………….……….….
(dell’Italia)
3. Claude è ……….………...…… (della
Francia)
4. John è …………………...….….
(della Scozia)
5. Annika è ………………...……..
(della Svezia)
6. Franz è …………………..….
(della Germania)
7. Robert è ……………..……….….
(del Canada)
8. Pedro è ……………..……………….
(di Cuba)
2. Completare con gli aggettivi al contrario
1. Il vestito di mia madre è …………………..…… (lungo)
2. Questi pantaloni sono …………………..…....….… (scuri)
3. Studiare l’italiano è ………………...…....….
(brutto)
4. Questi edifici sono ………………………………… (moderni)
5. Questa strada è ………………………….….
(comoda)
6. Il vino americano è ………………..…..……..
(buono)
7. Fabiana è ……………………...…….
(grassa)
8. Simone è un uomo …………………………..….
(forte)
2° livello
1.
Usare le preposizioni improprie
1. Gli studenti sono ……………..….. la
scuola
2. Ci vediamo …………………… alla banca
3. Non voglio discutere …………... di lui
4. L’appuntamento è ………………….….
al cinema
5. Siamo ……………………….. a
un
grande problema
6. Abbiamo dimenticato le chiavi ………………………..
l’appartamento
7. ……………….……. questa scelta,
abbiamo
riflettuto molto
8. Il gatto è ……………..………...
il letto
3° livello
1.
Ancora sulle preposizioni
1. Mio padre ha lavorato tutta la vita: ………………… poco
andrà
in
pensione
2. La scuola si trova ……………....….. la banca
e il Bar Centrale
3. Ci vediamo più tardi ………….……… Franco
4. Dobbiamo passare ……………. avvocato per questioni
urgenti
5. Arriviamo adesso ……………..….. Isole Eolie
6. Le chiavi sono cadute ……………………..
pavimento
7. Il sabato pomeriggio mi piace rilassarmi ……………...…...
mio
divano
8. C’è un articolo interessante ………………..…….
un famoso
attore
italiano
4° livello
1.
Trovare l’aggettivo
1. L’agricoltura
2. La tessitura
3. L’ambiente
4. L’accoglienza
5. La necessità
6. La sperimentazione
7. L’albergo
8. L’abitudine
5° livello
1.
Trovare il sostantivo
1. Modesto
2. Sanitario
3. Paritario
4. Coerente
5. Ambizioso
6. Solare
7. Dominante
8. Imparziale
Superiore P
1. Completare il testo
con le parole opport
E’ la spina dorsale dell’Umbria, il percorso
che lascia Perugia alle spalle, tocca Spello, Foligno,
Montefalco, Trevi e ……………………….
approda a Spoleto seguendo l’antica via Flaminia.
Ritagliata fra le pendici del monte Subasio, le ultime
dorsali dei ………………………..
Sibillini, i Martani e le lievi colline dove serpeggia
il Tevere, la Valle Umbra rappresenta la sintesi della
regione: uno spicchio d’Italia ……………………… creò asceti
pazzi di Dio, artisti unici, monumenti magnifici. Ma …………………………..
cibi di assoluta bontà e vini ricercati; e più recentemente
una splendida cultura dell’ospitalità.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|