
Esercitazioni ditaliano
Numero
01
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare gli aggettivi
1. Annalisa è simpatic …
2. Filippo è pazient …
3. Marilena è alt …
4. Elvira è robust …
5. La radio è spent …
6. Il computer è acces …
7. La classe è dinamic …
8. La pasta è poco salat …
1. Coniugare i verbi al presente
1. Loro ………………………….
(andare) in discoteca
2. Noi …………………………… (scendere)
fra 10 minuti
3. Loro …………………….. (perdere)
sempre l’ombrello
4. Tina ………………………… (parcheggiare)
sempre male
5. Noi …………………………..
(curare) i fiori
6. Voi …………………………..
(perdere) sempre gli occhiali
7. Io …………………………….
(salire) a piedi
8. Lei …………………………… (discutere)
con suo marito
Livello A2
1. Coniugare i verbi al passato
1. Per caso ieri sera Luigi ……………………………….
(passare)
da
casa tua?
2. Io ………………………………….
(salire) tutte le scale a piedi
3. Lei ……………………………… (salire)
con l’ascensore
4. Noi …………………. (passare) due settimane
al mare
5. Lui ………………………… (volare)
molte ore
6. Loro ………………………. (volare)
lontano
7. Ieri noi ……………………………… (passeggiare)
molto tempo
8. Voi ……………………………….
(camminare) a lungo
Livello B1
1. Usare imperfetto e passato
Quando io ………………………….
(essere) all’università ………………………… (andare)
spesso fuori la sera. Mi ……………………………… (piacere)
molto andare al cinema e passeggiare con i miei amici chiacchierando del film
che avevamo visto. In quel periodo ……………………………….
(fare) molte amicizie. ………………………...
(Essere) bello soprattutto il fine-settimana quando tutti gli amici ……………………………….
(stare) in pizzeria fino a tardi a mangiare e scherzare. Qualche volta …………………………… (mangiare)
un cornetto caldo all’una di notte. Quindi ………………………… (andare)
sempre a letto tardissimo.
Livello B2
1. Usare gli indefiniti
1. …………………………………..
persone non sanno tenere la
bocca
chiusa
2. ………………………………..
paghi per sé!
3. …………………………………..
volta che prendo il treno, arrivo in
ritardo
4. …………………………………..
dovrebbe riflettere bene
5. …………………………………..
dovrebbero prendere le vacanze
6. ………………………………….. errori
si pagano a caro prezzo
7. …………………………………..
volte cambio parrucchiere
8. …………………………………..
settimana vado a giocare a tennis
Livello C1
1. Trovare il verbo infinito
1. La vanità
2. Il coraggio
3. L’assorbenza
4. La delinquenza
5. La socialità
6. Il morso
7. L’aggressione
8. La disposizione
Livello C2
1. Completare il testo
con la parola opportuna
Troppi morti sulle strade e sempre per lo stesso motivo: un autista ubriaco
o in preda a ……………………..
stupefacenti al volante. Il ministro per le Infrastrutture vuole pene più ……………………… “Chi
beve, va in auto e ……………………… la
morte va arrestato per omicidio volontario. Non siamo di fronte a fatalità,
qui c’è il dolo, il …………………….
reale di causare la morte”. Tradotte in sanzioni le parole del ministro
pesano molto: l’omicidio volontario …………………….
anche l’ergastolo mentre l’omicidio colposo, applicato fin’ora
negli incidenti stradali, non supera quasi mai ……………………… superiori
ai due anni di reclusione.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|