
Esercitazioni ditaliano
Numero
03
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Formare l’aggettivo corrispondente
1. Intelligenza
2. Tolleranza
3. Bellezza
4. Lunghezza
5. Altezza
6. Attenzione
7. Interesse
8. Eleganza
2. Formare il sostantivo
corrispondente
1. Organizzato
2. Ottimista
3. Intollerante
4. Pulito
5. Maleducato
6. Studioso
7. Potente
8. Ordinato
Livello A2
1.
Usare i pronomi combinati
1. (Io) Do
il telefono a Fabiana
(Io) ……………………… do
2. Io leggo
la posta al direttore
Io ……………………..… leggo
3. Noi regaliamo
la bici a nostra sorella
Noi …………………… regaliamo
4. Voi date
il programma ad Angelo
Voi ……………………… date
5. Loro scrivono
la lettera a Claudia
Loro …………………….
scrivono
6. Io mi
sono dimenticato di telefonarti
Io ……………………….
sono dimenticato
7. Lei si è ricordata
di passare dal dentista
Lei ………………………… ricordata
8. Io ti
ho detto di stare attento
Io ………………………….
ho detto
Livello B1
1.
Usare il condizionale semplice e composto
1. (Io) ………………………… (volere)
una Coca in lattina, per favore
2. Mi ………………………….
(dare) la tua macchina, Giulio?
3. (Io) …………………………………..
(dovere) telefonarti ma ho avuto
mille
cose da fare
4. Ieri noi …………………………….… (fare)
un giro in città ma il
tempo
era bruttissimo
5. Loro ………………………………….
(partire) oggi ma non hanno
trovato
posto
6. Non sapevamo che voi ……………………………..
(capire) un libro
così difficile
7. Scusi, (noi) ………………………….
(avere) bisogno di un altro
asciugamano
8. Signora, …………………………….
(sapere) indicarmi dove si trova
un
posto telefonico pubblico?
Livello B2
1.
Usare le preposizioni semplici e articolate
1. Vorrei un piatto di
spaghetti ……………………… nero
di seppia
2. Loro parlano ………………………. crisi
strutturale
3. Noi discutiamo ……………………… tua
moglie
4. Da bambina ero innamorata ……………… Eros
Ramazzotti
5. Non so ……………………… che
parte andare
6. Sono ritornata …………………….
Maldive due giorni fa
7. Partiamo ………………………..
la Svizzera domani
8. Ho ricevuto molte
cartoline ……………………… miei
amici
Livello C1
1.
Usare il periodo ipotetico
1. Se domani non pioverà ………………………………….
(noi- uscire)
in
moto
2. Oggi se ……………………………… (fare)
bel tempo, faccio una
passeggiata
sulla spiaggia
3. Se voi foste qui, ………………………………….
(essere) bellissimo
4. Se tu ……………………………….
(avere) pazienza fiducia in me,
questo
non sarebbe successo
5. Se Guido ………………………………..
(prendere) l’aereo ora
sarebbe
già qui
6. Se ………………………………….
(io-finire) prima delle 8, ti
telefonerò
7. Se loro …………………………..
(capire) la spiegazione del
professore,
non avrebbero sbagliato i compiti
8. Se Pina avesse detto
la verità, Franco l’……………………………
(perdonare)
Livello C2
1. Completare con la
parola opportuna
In Italia l’acqua dei rubinetti può essere
bevuta tranquillamente. L’acqua di tutta
Italia, in generale, è controllata ……………………… l’esame
di decine di parametri. Dall’acquedotto vengono
prelevati …………………….…..
ogni due giorni per verificare la presenza di pesticidi,
solventi, sostanze chimiche e batteri che potrebbero
essere ……………………… per
la salute. Non c’è nessun motivo di
salute ………………………….
per bere l’acqua in bottiglia. L’unica
ragione è per gusto personale: ovviamente
se ………………………… preferisce
l’acqua frizzante dovrà andare a comprarsela
al supermercato.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|