
Esercitazioni ditaliano
Numero
11
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare con le preposizioni
1. Vado al cinema ………. piedi
2. Fra poco questo latte va……….. male
3. Mi pace andare ………… giro
4. Quest’anno va ………. moda il rosso
5. Luana va sempre ………. corsa
6. Vado a Firenze ……….. macchina
7. Porto il cane ……….. spasso
8. Vorrei un pacco ……… biscotti, per favore!
2. Eliminare la parola che non ha alcuna relazione con le altre
1. Alto – Basso – Tasso – Grasso - Magro
2. Nero – Rosso – Verde – Giallo - Gallo
3. Naso – Bocca – Mento – Mente – Occhi
4. Pantaloni – Gonna – Maglione – Capello - Cappello
5. Bruna – Bionda – Rossa – Castana – Castagna
6. Pecorello – Pecorino – Parmigiano – Gorgonzola – Mozzarella
7. Mele – Pere – Pesche – Pesce – Arance
8. Uva – Uova – Fragole – Ciliegie – Albicocche
Livello A2
1.
Completare le frasi scegliendo le parole opportune
1. Borromini è un architetto ………………………
2. Per andare in …………………… prendiamo
la bicicletta
3. Voglio telefonare a Stefania per …………………… la
notizia del
mio
matrimonio
4. …………………………. tardi
e il treno era già partito
5. La sera l’aria è ………………………….
6. Direttore, ………………….. va un cappuccino?
7. Abbiamo …………………… riflettuto
su questo problema
8. Abitiamo ……………………… alla
Banca Commerciale
a. ufficio b. famoso c. davanti d. darle e.
Le f. umida g. Abbiamo fatto h. già
Livello B1
1.
Completare le frasi con i sostantivi relativi al corpo
umano
1. Flavio Briatore è un imprenditore di successo: ha sempre avuto
buon …………………… negli
affari
2. Non raccontare niente a nessuno di ciò che ti ho detto: “acqua
in
……………………..”!
3. Caterina è veramente depressa: non ha aperto
………………………..
tutto il giorno
4. Quando abbiamo visto la casa di Floriana siamo rimasti a
………………………aperta
5. Mio zio ha una famiglia di cinque persone sulle sue
……………………….
6. Sono sicuro che domani l’esame andrà bene, comunque: “in
………………………al
lupo”
7. Costantina è abituata a vivere sulle …………………… dei
suoi
genitori
8. Silvia ha una pessima abitudine: quella di parlare alle
……………………
Livello B2
1.
Fare il contrario
1. Flessibile
2. Credibile
3. Chiudibile
4. Solubile
5. Affidabile
6. Tollerabile
7. Montabile
8. Risolvibile
Livello C1
1.
Usare le preposizioni
1. Pasquale e Paolo sono sempre stati ……………...
competizione
2. Giuliano è il nipote …………….. cui vado
fiera
3. Italo crede ………...…. essere molto più bravo
di quanto lo sia in
realtà
4. Giovanna parla sempre ………………… le
righe
5. Non ci piace nessuna ……………….… tue
foto
1. Dino ha cambiato strada ………………. non incontrare
Filippo
……………… cui
si vergogna immensamente
2. I documenti importanti sono ……………….. cassetti
in fondo
3. Giacomo Leopardi fu il più grande poeta ………………….
Romanticismo
italiano
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
D’estate l’allarme sicurezza alimentare
raggiunge le vette più alte. Se ne sono ………………………..
anche al Ministero della Salute, dove negli ultimi
anni sono arrivate migliaia di “segnalazioni
avverse” ………………………..
casi di persone che si sono sentite male dopo aver
mangiato cibi non ………………………… conservati
o del tutto inadatti a essere ingeriti d’estate.
Per il professor Michele Carruba, nutrizionista
e docente di Tossicologia all’Università di
Milano, i cibi ………………………… in
spiaggia sono maionese e cotolette impanate con
le uova: via libera, invece, alle verdure ……………………….
e crude, paste fredde, insalate di riso. Niente
bibite gassate.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|