
Esercitazioni ditaliano
Numero
12
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Coniugare i verbi al presente
1. Io non ……………………… (sapere)
niente di Federico
2. Loro …………………...
(conoscere) tutti qui
3. Qui ……………….
(fare) caldissimo
4. Io …………………….
(preferire) il caffè amaro
5. Signora, ………………… (sapere)
che ore sono?
6. Loro …………………….
(sapere) tutto sulla musica italiana
7. Io ……………………….
(capire) bene il russo
8. Loro …………………….
(finire) a mezzanotte
2. Trovare il verbo infinito
1. Io riesco a preparare dolci buonissimi
2. Noi dobbiamo prendere l’antibiotico
3. Loro escono all’ora di pranzo
4. Io scelgo queste scarpe con il tacco alto
5. Che cosa dici di quest’orologio?
6. Ibambini crescono in fretta
7. Loro raccolgono tutte le carte dal pavimento
8. La Fiat produce molte macchine
Livello A2
Completare
con le espressioni idiomatiche corrette
1. All’Excelsior si paga ……………………..
2. Il nostro Presidente della Repubblica è una
persona
……………………… .…
3. Il treno sta per arrivare, siamo in ritardo: fate
……………………………… !
4. Le vacanze al mare sono belle ma ………………………….….
ci
si
stanca
5. A cena mangerò una bistecca ……………………………
6. Io, invece, ho voglia di trippa ………………………………...
7. Paolo ha ripreso a bere: siamo ……………………..
8. Sandro non riesce a dire bugie: fa tutto ……………………..
a. alla mano b. un occhio della testa
c. alla svelta d. alla fiorentina e. alle solite f.
alla luce del sole g. alla romana h. alla lunga
Livello B1
1.
Usare il “ci” e il “ne”
1. Siete già stati alla Pinacoteca di Brera?
Sì, ………… siamo
già stati
2. Quante foto hai fatto in vacanza?
…………
ho fatt …. molte
3. Hai capito qualcosa di ciò che hai letto
sul giornale?
No,
non ……… ho capito niente
4. Professore, dovrebbe alzare la voce perché non ……..
sentiamo!
5. Sapete qualcosa del nuovo film di Robert Redford?
No,
non ……… sappiamo niente
6. Non ho mai giocato a ping-pong ma adesso ……… provo
7. Io non credo a quelle notizie
Anch’io
non ……… credo
8. Sapete a che ora chiude il punto Internet?
No,
non ……… sappiamo
Livello B2
1.
Trovare il contrario
1. Vile
2. Superficiale
3. Opportuno
4. Abile
5. Utile
6. Sicuro
7. Risolto
8. Felice
Livello C1
1. Usare
il congiuntivo adatto
1. Non è giusto che si ……………………..
(abbandonare) gli
ammalati
terminali
2. Spero che lui ………………… (pagare)
per quello che ha fatto
3. E’ necessario che voi ………………….
(cercare) una segretaria
più efficiente
4. E’ meglio che loro ………………….
(avviarsi): noi siamo in ritardo
5. Speriamo che loro non …………………..
(perdere) tutto quello che
hanno
guadagnato
6. Sembra che domani ……………………..
(tornare) a fare caldo
7. Immaginiamo che quell’impiegato ieri ………………..
(rubare) i
documenti
8. Vogliamo che voi …………………… (fare)
ordine nella vostra
camera
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
Diego Abatantuono, ha lo sguardo attento, veloce:
i suoi …………………………..
ti fissano divertiti, come se ti prendesse continuamente
in giro. Il fisico è imponente …………………………… non
sembra pesargli. L’attore si muove …………………………..
protagonista assoluto sul set di Italia 2061, una
commedia
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|