
Esercitazioni ditaliano
Numero
15
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare con i verbi scritti sotto
1. Io non ………………………….
gli Stati Uniti
2. (Voi) ……………………………..
che ore sono?
3. Franca e Paola non ………………….
uscire con noi
4. Io non …………………….
a fare una dieta
5. Loro non ………………….
fare i compiti
6. Signora, …………………..
dirmi qual è l’autobus per piazza
San
Pietro?
7. ……………………… molta
pazienza per insegnare una lingua
straniera
8. ……………………… tanti
soldi per comprare una casa
Occorre – Servono – conosco – Sapete – sanno– può – possono – riesco
2.
Formare il plurale
1. L’amica
2. L’amico
3. La chiave
4. La pioggia
5. La forbice
6. La giacca
7. La chiesa
8. L’albergo
Livello A2
1.
Eliminare la parola che non ha nessuna relazione con
le altre
1. Occhi - Occhiali - Naso - Bocca
2. Tavolo - Tavolino - Tavola - Tetto
3. Muratore - Architetto - Avvocato - Insegnante
4. Libro - Quaderno - Volume - Testo
5. Albergo - Albero - Ramo - Foglia
6. Popolare - Popoloso - Famoso - Conosciuto
7. Oro - Orologio - Argento - Acciaio
8. Giubbotto - Giacca - Cappotto - Camicia
Livello B1
1.
Completare con gli aggettivi appropriati
1. Un giudice dovrebbe essere ………………………
2. Un treno dovrebbe essere ………………………….
3. Un orologio dovrebbe essere …………………..
4. Una madre dovrebbe essere ………………………….
5. Il pesce dovrebbe essere …………………………...
6. Un film dovrebbe essere ………………………
7. Un libro di filosofia di solito è …………………………
8. Il leone è considerato un animale ………………………
Livello B2
1.
Usare le alterazioni
1. In questa terrazza ci vorrebbe un ……….………..….
(piccolo tavolo)
di
marmo
2. E’ molto bello questo …………..….…… (piccolo
bracciale) d’oro
3. Vorrei delle ……….…………….
(piccole fette) di carne tagliate
molto
sottili
4. In questo borgo antico ci sono molte ………………..…….
(piccole
strade)
caratteristiche
5. Ragazzi, vi siete divertiti al ……………….……… (grande
cena) di
fine
d’anno
6. Ho una fame! Mangerei un ……….…………… (piccolo
pane) al
prosciutto
e formaggio
7. Io, invece, mangerei un …………..………….
(grande piatto) di
pasta
al sugo
8. Mi piacciono molto i ……………………..
(piccoli mercati) di Natale
Livello C1
1.
Usare le preposizioni
1. A quella notizia siamo rimasti tutti …………….
bocca aperta
2. Sono costretta …………… pagare
la multa
3. Domenico è il primo …………… finire
il lavoro
4. L’unico …………… capire
la situazione è stato Nicola
5. Il primo …………. discutere
su tutto è Damiano
6. Teodoro è pieno ……….. debiti
7. Siete convinti ……………..
vostra decisione?
8. Non c’è niente …………..
aggiungere
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
“Ancora cattive notizie dalla Pinacoteca
di Brera. I ……………………..
sono calati e i non paganti sono quasi la metà.
Mortificante per un museo ……………………… assoluta
rilevanza, per i capolavori di Raffaello e Piero
della Francesca. ………………………….
gli Uffizi a Firenze sono saliti. Probabilmente
Brera non comunica, non …………………………..
notizia, non si sforza di farsi conoscere. Imbarazzante …………………………….
Milano”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|