
Esercitazioni ditaliano
Numero
18
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Usare
gli aggettivi di nazionalità
1. Diego è …………………………..
(del Brasile)
2. Pelin è ……………………...
(della Turchia)
3. Mary è …………….……….
(del Portogallo)
4. Manuel è …………………………....
(del Cile)
5. Maria è ………………………….
(dell’Albania)
6. Johnny è ………………………… (della
Scozia)
7. Claudia è ………………………..
(dell’Austria)
8. Ilona è ………………….....
(della Svezia)
2. Coniugare i verbi al presente
1. Direttore, come …………………..
(stare) Suo figlio?
2. Signora De Luca, da dove ………………… (venire)?
3. Signor Sassoli, che cosa ………..…….
(fare) qui?
4. Signora Mauri, Lei ……..……….
(lavorare) troppo
5. Signorina, Lei ……………......
(dovere) tornare più tardi
6. Dottore, Lei …………..…....
(amare) il Sua professione
7. Signora, perché non ………..………..
(capire) quando io parlo
8. Professore, a che ora …………………..
(finire) di lavorare?
Livello A2
1. Coniugare
i verbi al passato
1. (Noi) …………….………… (spendere)
tutti i nostri risparmi
2. (Io) ……………….………….
(finire) il latte
3. La mia vacanza ……….……………………..
(costare) duemila euro
4. Lisa, cosa ti ………………………………...
(succedere)?
5. Rosy e Pippo ………………………...
(passare) un brutto fine-
settimana
6. Gabriele …………………………………...
(passare) da qui poco fa
7. (Voi) ………………………………...
(passare) dalla banca?
8. (Noi) ……………………………… (spegnere)
tutte le luci
Livello B1
1. Completare
con le preposizioni
1. Non abbiamo fiducia ………………….
te
2. Mi sono innamorato …………………..
questa città
3. Finiamo …………………… fare
palestra alle 20
4. Ci vediamo …………………..
un’oretta
5. Alla lezione erano solo ………………….
cinque
6. Loro non si fidano ………………...… voi
7. Vado …………………….
posta a mezzogiorno
8. Ettore fa sempre ……………………..
testa sua
Livello B2
1.
Usare gli indefiniti
1. ……………… cultura è interessante
2. In ……….……. famiglia
ci sono discussioni
3. ………………. affermazioni
non si fanno in pubblico
4. ………………….
posti sono bruttissimi
5. ……………………………...
situazione è diversa
6. Farei …………………………..….
cosa per conoscerlo
7. ……………..…… avrebbe
fatto come hai fatto tu
8. Non c’è ……………………………...
di speciale in lei
Livello C1
1.
Completare le espressioni con i verbi appropriati
1. Guido …………………………… un
pesce lesso
2. Fulvio …………………….. un debole
per le tagliatelle ai funghi
3. Cristina non ……………..…… un tubo di
grammatica
4. Nunzia è molto distratta: …………………….
sempre dalle nuvole
5. Domenico …………………….. in cattive
acque
6. Rino è pazzo da ………………………
7. Annarita …………………….. bene e
ruzzola male
8. Antonello parla parla ma non …………………..
mai al dunque
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
Quante volte è capitato di prenotare una
visita specialistica e sentirci …………………………….
l’appuntamento tre o quattro mesi dopo? Ma
scegliendo la visita a pagamento il tempo di ………………………..
si riduce al massimo a una settimana. Non è la
regola ma una prassi ………………………..
in molte regioni, al punto che i cittadini non
chiedono la prestazione a pagamento per essere
assistiti da un ……………………….
di fiducia, ma solo per accedere alla visita o
all’esame diagnostico …………………………….
tempi rapidi.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|