
Esercitazioni ditaliano
Numero
20
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Formare il plurale
1. La pesca
2. L’albero
3. La foglia
4. Il cinema
5. Il teatro
6. Il concerto
7. Il direttore
8. Il dentista
2. Formare il singolare
1. Le situazioni
2. Gli anni
3. I professori
4. Le scrittrici
5. Gli scrittori
6. Le amiche
7. Le signore
8. Gli appartamenti
Livello A2
1.
Usare futuro semplice e futuro composto
1. Domani i dipendenti delle Ferrovie ………..………..
(fare) sciopero
2. Le banche non …………………..
(aprire) a causa della protesta
3. (Io) Dopo che …………………….
(riposare) ……….………..
(fare)
una
doccia
4. (Noi) Dopo che ……………………..…..
(cenare) ……………....
(uscire)
per una passeggiata
5. Luana ………………… (continuare)
a prendere le medicine dopo
che …………………......
(leggere) meglio le istruzioni
6. Fra una settimana ………………………..
(arrivare) la mia migliore
amica
7. (Voi) Quando mi……….……..…....
(scrivere) una lunga lettera?
8. (Noi) ………..…..……..
(dormire) quando ……………….…….
(spegnere)
tutte le luci
Livello B1
1.
Usare i pronomi relativi
1. …………
.… mi conosce sa che non sono arrogante
2. Non so …..……… potrebbe dare
fastidio la mia proposta
3. E’ una scelta importante …………… siamo
tutti felici
4. Questa è una città …………..… si
vive bene
5. Ecco le ragioni ………..…… mi
sono arrabbiata
6. Napoli è una città ………….…… sono
molto legata
7. Questo posto è ottimo per ………….
vuole veramente riposarsi
8. Non sopporto ………… se la
prende con il più debole
Livello B2
1.
Trovare la persona corretta
1. Nacquero
2. Bevvi
3. Steste
4. Cadesti
5. Dette
6. Dissero
7. Feci
8. Potemmo
Livello C1
Usare
la concordanza dei tempi
1. Perché non mi dici quando (tu) …………………….
(venire) a
trovarmi?
2. (Io) ………………..
(pensare) di conoscere queste persone
3. Firenze ……..……. (essere),
senza dubbio, una bella città d’arte
4. Credo che ottobre ……….……….
(essere) un ottimo mese per
soggiornare
in Italia
5. Perciò (io) ……………..
già ……………… (prenotare)
un mese a
Venezia
6. Se (io) l’ ……………….
(sapere) ……………….
(scegliere) di
partire
con te
7. (Io) ………….. sempre …………...
(amare) questa città
8. Da giovane (io) ……….………… (andare)
sempre in vacanza in
Toscana
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
L’ammirato regista italiano Peter Del Monte
torna con un ……………………….
di donna ben interpretato dall’attrice polacca
Kasia Smutniak. In assenza ……………………….
marito, una giovane madre dà ………………………….
di stranezza, irresponsabilità, inquietudine.
Non è malata, è una …………………………… così,
simile al caos: deviata ma “crea la vita,
fa muovere le cose”. Il ritratto è sensibile,
esatto, appassionante.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|