
Esercitazioni ditaliano
Numero
26
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Trovare il verbo infinito
1. Distruggo
2. Dico
3. Vieni
4. Beve
5. Stiamo
6. Tornate
7. Finisce
8. Preferiscono
2. Rispondere alle domande
1. Scusi, dove posso comprare un quaderno?
In ………………………
2. Scusi, dove posso comprare una guida di Roma?
In ………………………
3. Scusi, dove posso comprare dei dolci?
In ………………………
4. Scusi, dove posso comprare una rivista?
All’………………………
5. Scusi, dove posso comprare del salame?
In ………………………
6. Scusi, dove posso comprare delle aspirine?
In ………………………
7. Scusi, dove posso comprare del pane?
In ………………………
8. Scusi, dove posso comprare un gelato?
In ………………………
Livello A2
1. Eliminare la parola che non ha nessuna
relazione con le altre
1. Forno - Phon - Radio - Lavastoviglie
2. Piatto - Bicchiere - Bottiglia - Pentola
3. Cucchiaio - Mestolo - Cucchiaino - Forchetta
4. Cartella - Pentola - Scodella - Padella
5. Coperta - Piumone - Lenzuolo - Tappeto
6. Lenzuolo - Coperta - Fodera - Federa
7. Camera - Ingresso - Terrazza - Corridoio
8. Tazza - Tazzina - Bicchiere - Tovaglia
Livello B1
1.
Trovare il sostantivo corretto
1. Chi pratica il ballo è un ………………….
2. Chi pratica il tennis è un ………………..
3. Chi pratica il calcio è un ……………...
4. Chi pratica lo sci è un ………………
5. Chi pratica il pianoforte è un ………………
6. Chi pratica il ciclismo è un …………………
7. Chi pratica il violino è un ……………...
8. Chi pratica il canto è un ……………….
Livello B2
1.
Usare i termini di comparazione
1. Napoli è più interessante ………….
Roma
2. Venezia è tanto cara ………… Verona
3. Palermo è tanto caotica …………… grande
4. Vivere a Napoli è più faticoso ….…….
vivere a Siena
5. Milano è …………. Torino
6. Livorno è meno tranquilla …………..
Genova
7. A Firenze ci sono più turisti americani …………..
turisti inglesi
8. A Milano ci sono più macchine …….….
persone
Livello C1
1.
Usare le preposizioni
1. E’ un problema ……………… risolvere
con urgenza
2. E’ ottimo …….…….… bere
freddo
3. Lo odio ……….... sempre
4. Non credo più ……..… niente
5. Patrizia è ……….. difficoltà
6. Bisogna riflettere ……….. tante
cose
7. Siamo …..….. solite
8. Non si può pretendere molto …….… altri
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
Diversi studi provano che i vegetali bio sono migliori.
Ma dalla pianta ……………………..
mercato cambiano. Hanno più antiossidanti,
più nutrienti e ……………………… sostanze
tossiche. Dopo anni di dubbi e controversie, le
ricerche concordano. Alcuni studi recentissimi, ………………………,
hanno analizzato la composizione di frutta e verdura
biologiche scoprendole diverse dai …………………… convenzionali.
Queste virtù però sono emerse solo
dopo anni di risultati contraddittori e ………………………….
ad analisi effettuate in condizioni ipercontrollate.
Nel mondo reale, quello in cui facciamo la ……………………….,
le garanzie di qualità sono assai minori.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|